venerdì 25 novembre 2022

Biscottini di frolla montata al pistacchio


Si avvicinano le feste e con esse il dolce rituale dei biscottini da preparare per i sacchetti regalo o per ingolosire i nostri ospiti. Questi deliziosi biscottini da the al pistacchio si sciolgono in bocca e, vi assicuro, sono irresistibili.
Ingredienti per l'impasto: 350 g di farina 00, 1 cucchiaio di pasta pura di pistacchio, 250 g di burro, 150 g di zucchero a velo, 2 uova, un cucchiaino di lievito per dolci, vaniglia o cannella a piacere, un pizzico di sale.
 Impastare con la planetaria tutti gli ingredienti lasciando la farina per ultima. 


Trasferire a poco a poco l'impasto in una sparabiscotti e cominciare a formare i  dolcetti su una leccarda non imburrata e senza carta da forno. Fateli di forme diverse, così sembreranno più assortiti.

                                       

Cuocere in forno a 180° per 10 minuti;  attenzione, perchè facilmente potrebbero bruciarsi.
Intanto che si raffreddano preparare la glassa al pistacchio per la decorazione.
Per la glassa: 150 g di cioccolato bianco, mezzo cucchiaio di pasta di pistacchio.
Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme alla pasta di pistacchio, dopo di che, utilizzare la crema per decorare i biscottini (utilizzare o una siringa o un cucchiaino). Completare con pistacchi interi o granella (io ho utilizzato pistacchi di Bronte DOP).

                                       
 
E per finire, una spolverata di zucchero a velo. Buone Feste!








 

Related Posts:

  • Torta soffice al cocco e limone gluten free Questa torta, a dire il vero, è nata dall'esigenza di dover consumare degli ingredienti che avevo in frigo. Si realizza molto velocemente, perché si sa, in estate non abbiamo voglia di stare troppo tempo chiusi in cucina:… Read More
  • Cremolata di gelsi e panna Nel panorama dei dolci estivi siciliani, le granite e le cremolate  sono le protagoniste: le potrete trovare nei gusti più disparati. Quella di gelsi neri però è molto particolare e, se vi trovate a passare dalle par… Read More
  • Sorbetto al mandarino L'estate è stagione di sorbetti, granite e gelati: in Sicilia costellano le nostre giornate a colazione, al mare, dopo pranzo.....insomma si va avanti con la dolcezza e la freschezza di queste meravigliose preparazioni. … Read More
  • Girelle soffici alla cannella In estate, visto che abbiamo più tempo, se siamo in vacanza, possiamo dedicarci ai dolci da colazione. Ho già detto altre volte che in Sicilia, la colazione chiama sempre brioche e granita: ho voluto variare l'impasto us… Read More
  • Gelato al gelsomino in cialda alla cannella Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo ereditato… Read More

1 commento: