sabato 19 novembre 2022

Crostata al pistacchio con foglie croccanti


Il pranzo della domenica non può essere tale se non si conclude con una fetta di torta. Oggi vi suggerisco questa crostata ripiena di una vellutatissima crema al pistacchio e decorata con delle cialdine a forma di foglia.

                                        


Ingredienti per la base: (frolla Montersino) 250 g di farina 00, 150 g di burro, 100 g di zucchero a velo, 40 g di tuorli, vaniglia, scorza di limone grattugiata, 1 g di sale.
Impastate la pasta frolla, fatela riposare in frigo per qualche ora, quindi stendetela con il mattarello.
Ho sperimentato queste strisce in silicone per fare il bordo, quindi ho ritagliato delle strisce di pasta, le ho fatto aderire e le ho sistemate lungo il bordo di uno stampo a cerniera. 
Ho ritagliato un disco per il fondo che ho bucherellato con una forchetta. Ho messo in frigo per un'altra mezz'ora e ho infornato a 180° per 30 minuti. Ricordatevi di conservare 50 g di frolla cruda: ci servirà dopo.




Ingredienti per la crema al pistacchio: 1 l di latte intero, 3 tuorli, 1 cucchiaio di pasta pura di pistacchio, 150 g di zucchero, 100 g di amido. Cuocete gli ingredienti fin quando la crema sarà densa, coprite con pellicola e fate raffreddare.
Ingredienti per le foglie:  ho preso un pezzetto di frolla, l'ho colorata con dei colori per dolci in polvere e l'ho spalmata in questi fogli che ho acquistato da poco. Ho infornato per 10 minuti, ho fatto raffreddare per poi estrarre delicatamente queste bellissime foglie friabilissime.

                                       
                                       
Riempite la crostata con la crema quindi decorate con le foglie croccanti come più vi piace.

                                       

Related Posts:

  • Chiffon cake di primavera con ... chiocciolineUna torta spiritosa per sorridere? E se delle chioccioline avessero invaso il vostro dolce? Beh, in tal caso ce le mangeremo di sicuro senza scomodare gli animalisti. Ingredienti per la base chiffon: 195 g di farina… Read More
  • Cheese cake alle fragole e agrumiSe adorate come me le cheese-cakes, seguitemi per questa ricetta facile e golosa.Per la base utilizzo un biscuit perchè mi piace una struttura più morbida rispetto alla ricetta classica: 5 uova, 110 g di zucchero, 80 g di far… Read More
  • Panettone con mandorle, pistacchi e mirtilli rossiPer il mio panettone ho seguito la ricetta base  di I. MassariIngredienti per il primo impasto (per un panettone da un chilo):60 g di lievito naturale rinfrescato da tre ore75 g di zucchero semolato90 g di acqua60 g… Read More
  • Cozonac, dolce rumeno delle feste                                                       Ho voluto sperimentare qu… Read More
  • Crostata furba con rose di mele e pistacchiPer crostata furba si intende un dolce che ha la forma di una crostata ma che in realtà ha una consistenza molto soffice, facilissima da tagliare; la sua "furbizia" è dovuta anche alla velocità con cui si prepara e alla sicur… Read More

2 commenti:

  1. La decorazione lascia senza parole...questa crostate deve essere anche una vera esplosione di sapori! Ma brava!!!!

    RispondiElimina
  2. Buonissima!!! Anzi di più una vera delizia... le foglie sono meravigliose!!!

    RispondiElimina