giovedì 3 novembre 2022

Tiramisù al limone


Non me ne vogliano i puristi del tiramisù: concordo, già prima di leggere le critiche, che avete ragione! Non saprei come altro chiamare però questo dolce che sostanzialmente differisce dall'originale per la mancanza del caffè. Bisogna pensare ogni tanto anche a quelli che non amano questa bevanda e soprattutto ai bambini!
Andiamo con gli ingredienti: 250 g di mascarpone, 80 g di zucchero, 3 tuorli, 40 g di acqua, scorza di limone, polvere d'arancia, un bicchierino di limoncello, 200 g di panna da montare, savoiardi q.b, limone e ciuffetti di menta per decorare.
La crema di mascarpone sarà preparata con la pastorizzazione delle uova, perchè dobbiamo sempre avere come obiettivo la sicurezza alimentare!


Mettete in un pentolino acqua e zucchero e fate bollire.


Lo sciroppo deve raggiungere la temperatura di 121°: se avete il termometro bene, altrimenti regolatevi ad occhio; quando comincerete a vedere delle bollicine schizzare, ci siamo.


Mettete in planetaria o in una ciotola i tuorli e montateli versando a filo lo sciroppo caldo, un cucchiaio di limoncello e della scorza grattugiata di limone.


Unite il mascarpone e mescolate delicatamente.


Se volete conferire un gusto maggiormente agrumato potete aggiungere della scorza d'arancia grattugiata o della polvere d'arancia.


Intanto preparate la bagna per i savoiardi mettendo in un pentolino dell'acqua con due cucchiai di zucchero, una scorza di limone e il limoncello rimanente.


In uno stampo da plumcake foderato con della pellicola, sistemate i savoiardi, inzuppati nella bagna raffreddata, fate due strati di crema per terminare con i biscotti.




 Mettete in frigo a far compattare. Intanto montate la panna che servirà per ricoprire il dolce sformato; se magari non siete espertissime, vi consiglio di farlo congelare un po' così avrete meno problemi. Completate la decorazione con spicchietti di limone e foglioline di menta. Un dolce freschissimo e godurioso come fine pranzo: non credete?

Related Posts:

  • Crostata integrale alla crema e mele (senza burro)    Crostata si può, anche senza eccedere con le calorie; la frolla che vi presento oggi è priva di burro e ricca di fibre, binomio perfetto tra gusto e salute.  Per la pasta frolla integrale:  2… Read More
  • Cioccolato di Modica                                        Il cioccolato di Modica non può essere paragonato a nessun altro tipo di cioccola… Read More
  • Pasta d'arancia Una delle mie passioni culinarie è senza dubbio quella dei dolci che non può prescindere dall'uso di prodotti naturali, freschi, del territorio. Gli aromi artificiali sono banditi dai miei dolci: oggi vi dirò come preparo… Read More
  • San Martino: frittelle e vino novello La tradizione vuole che il menù di San Martino comprenda "u sinapu" e la salsiccia, le frittelle con il vino nuovo che si degusta per la prima volta: "a San Martinu si spuntiddunu i vutti". L'antica ricetta era molto s… Read More
  • Tiramisù in crosta...ta L'idea è nata dalla necessità di ritrovare il gusto del tiramisù in un dolce che si potesse trasportare e servire senza tanti problemi: eccolo! Nato per caso, esperimento riuscito! Prepariamo una pasta frolla al caffè … Read More

1 commento: