lunedì 15 novembre 2021

Risotto alla melagrana per Light & Tasty

                                      

Salve a tutti e bentrovati nel mondo di Light & Tasty. Oggi giochiamo facile: risotto! La mia proposta farà felici i vegetariani: molto semplice nella preparazione, questo risotto dal gusto delicato, può rappresentare un'idea originale per una cena dai sapori autunnali. Gli ingredienti sono davvero pochi:
350 g di riso carnaroli; 2 melagrane, 200 g di porri già sbollentati, brodo vegetale, vino bianco, parmigiano (per 4 persone).


Utilizzo il porro sbollentato perchè mi piace un gusto più delicato che non prevarichi la melagrana. Tagliuzzo con un coltello, finemente.


Faccio rosolare in una pentola con dell'olio d'oliva.


Faccio tostare il riso.


Faccio sfumare con un bicchiere di vino bianco o rosé.


Bagno con del brodo vegetale e proseguo con la cottura.


Intanto che il riso cuoce, spremo una melagrana con uno spremi agrumi fino ad ottenere mezzo bicchiere di succo (125 ml circa). Sgrano l'altra melagrana.


Un paio di minuti prima che la cottura sia ultimata aggiungo il succo di melagrana. Faccio mantecare con il parmigiano e servo decorando con i chicchi di melagrana.


Buon appetito!


Il nostro Team propone:

Milena: Risotto con radicchio di Treviso, zucca, robiola di capra e mandorle https://dolciepasticci.blogspot.com/2021/11/risotto-radicchio-zucca-robiola-di.html

Related Posts:

  • Pappardelle col "capuliatu" Questo piatto è adattissimo al pranzo di Ferragosto: è sfizioso quanto basta per un giorno di festa, è veloce da preparare e questo è importante perchè fa caldo, è un'esplosione di sapore e questo fa tanto bene all'… Read More
  • "ncucciatieddu cca ricotta" grattoni in brodo con la ricotta   Questo tipo di pasta fatta in casa fa parte delle antiche tradizioni contadine della mia terra: di solito veniva accompagnata con i legumi e spesso con la ricotta.Ricetta facilissima da realizzare e povera negli … Read More
  • Pappardelle gamberetti e pomodorini secchi Oggi un primo semplicissimo ma dal sapore e dal profumo tutto mediterraneo. Vi servono pochissimi ingredienti: pappardelle, gamberetti freschi sgusciati, pomodorini pachino secchi, basilico, olio extravergine d'oliva, ag… Read More
  • Pappardelle al carrubo La mia provincia è caratterizzata da un paesaggio in cui i carrubi sono protagonisti: dalle sue bacche si ricava una farina speciale che oggi andrò ad utilizzare per questa pasta fresca! L'aroma inconfondibile della carr… Read More
  • Gnocchi di ricotta ai pomodorini secchi   A volte capita che la ricotta che avevamo comprato venga "dimenticata in frigo"; questo piatto fantastico consente di recuperarla alla grande e con molta facilità per poter preparare un primo coi fiocchi. Qu… Read More

6 commenti:

  1. Un risotto diverso dai soliti ma con un bel tocco di colore ed immagino anche di sapore!

    RispondiElimina
  2. Molto interessante questo risotto! Lo proverò sicuramente!

    RispondiElimina
  3. Un risotto che mi piace moltissimo. Inoltre la melagrana mi ha fatto venire in mente il Natale ^_^
    Bravissima!

    RispondiElimina
  4. Anche con la tua ricetta siamo proiettati al Natale, Franca! Ottimo :)

    RispondiElimina
  5. un risotto insolito che fa tanto feste natalizie....favoloso!

    RispondiElimina
  6. Ma che bel risotto! Lo proporrò alla mia nipotina che, nonostante sia ancora piccola, adora la melagrana.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina