lunedì 15 novembre 2021

Risotto alla melagrana per Light & Tasty

                                      

Salve a tutti e bentrovati nel mondo di Light & Tasty. Oggi giochiamo facile: risotto! La mia proposta farà felici i vegetariani: molto semplice nella preparazione, questo risotto dal gusto delicato, può rappresentare un'idea originale per una cena dai sapori autunnali. Gli ingredienti sono davvero pochi:
350 g di riso carnaroli; 2 melagrane, 200 g di porri già sbollentati, brodo vegetale, vino bianco, parmigiano (per 4 persone).


Utilizzo il porro sbollentato perchè mi piace un gusto più delicato che non prevarichi la melagrana. Tagliuzzo con un coltello, finemente.


Faccio rosolare in una pentola con dell'olio d'oliva.


Faccio tostare il riso.


Faccio sfumare con un bicchiere di vino bianco o rosé.


Bagno con del brodo vegetale e proseguo con la cottura.


Intanto che il riso cuoce, spremo una melagrana con uno spremi agrumi fino ad ottenere mezzo bicchiere di succo (125 ml circa). Sgrano l'altra melagrana.


Un paio di minuti prima che la cottura sia ultimata aggiungo il succo di melagrana. Faccio mantecare con il parmigiano e servo decorando con i chicchi di melagrana.


Buon appetito!


Il nostro Team propone:

Milena: Risotto con radicchio di Treviso, zucca, robiola di capra e mandorle https://dolciepasticci.blogspot.com/2021/11/risotto-radicchio-zucca-robiola-di.html

Related Posts:

  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la p… Read More
  • Risotto mele, porri e nocciole dei Nebrodi Le mie incursioni turistiche portano a casa sempre e solo prodotti del territorio che visito, sono i miei souvenirs preferiti. Sono stata per un weekend a Tortorici, un paesino sui monti Nebrodi e ho scoperto che que… Read More
  • Risotto al profumo di mare   Vi piacciono i primi a base di crostacei e molluschi? Io li adoro e la ricetta cambia di volta in volta a seconda di ciò che riesco a trovare. Oggi ho reperito gamberi, cicale e cozze e quindi userò questi insieme … Read More
  • Insalata estiva di orzo, pollo e verdurine   Con questo caldo si ha voglia di piatti freschi, da poter preparare in anticipo o da poter portare anche in spiaggia. Mi piace moltissimo l'orzo perlato: in inverno lo metto sempre nelle zuppe, in estate invece m… Read More
  • La mia Norma La pasta alla Norma è un tipico piatto della tradizione siciliana: normalmente si tratta di maccheroni conditi con salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata grattugiata e basilico fresco. Come al solito però, … Read More

6 commenti:

  1. Un risotto diverso dai soliti ma con un bel tocco di colore ed immagino anche di sapore!

    RispondiElimina
  2. Molto interessante questo risotto! Lo proverò sicuramente!

    RispondiElimina
  3. Un risotto che mi piace moltissimo. Inoltre la melagrana mi ha fatto venire in mente il Natale ^_^
    Bravissima!

    RispondiElimina
  4. Anche con la tua ricetta siamo proiettati al Natale, Franca! Ottimo :)

    RispondiElimina
  5. un risotto insolito che fa tanto feste natalizie....favoloso!

    RispondiElimina
  6. Ma che bel risotto! Lo proporrò alla mia nipotina che, nonostante sia ancora piccola, adora la melagrana.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina