lunedì 15 novembre 2021

Risotto alla melagrana per Light & Tasty

                                      

Salve a tutti e bentrovati nel mondo di Light & Tasty. Oggi giochiamo facile: risotto! La mia proposta farà felici i vegetariani: molto semplice nella preparazione, questo risotto dal gusto delicato, può rappresentare un'idea originale per una cena dai sapori autunnali. Gli ingredienti sono davvero pochi:
350 g di riso carnaroli; 2 melagrane, 200 g di porri già sbollentati, brodo vegetale, vino bianco, parmigiano (per 4 persone).


Utilizzo il porro sbollentato perchè mi piace un gusto più delicato che non prevarichi la melagrana. Tagliuzzo con un coltello, finemente.


Faccio rosolare in una pentola con dell'olio d'oliva.


Faccio tostare il riso.


Faccio sfumare con un bicchiere di vino bianco o rosé.


Bagno con del brodo vegetale e proseguo con la cottura.


Intanto che il riso cuoce, spremo una melagrana con uno spremi agrumi fino ad ottenere mezzo bicchiere di succo (125 ml circa). Sgrano l'altra melagrana.


Un paio di minuti prima che la cottura sia ultimata aggiungo il succo di melagrana. Faccio mantecare con il parmigiano e servo decorando con i chicchi di melagrana.


Buon appetito!


Il nostro Team propone:

Milena: Risotto con radicchio di Treviso, zucca, robiola di capra e mandorle https://dolciepasticci.blogspot.com/2021/11/risotto-radicchio-zucca-robiola-di.html

Related Posts:

  • Linguine alle sarde e finocchietto   Questo è un piatto siciliano per antonomasia: la pasta con le sarde, noi la chiamiamo così. Eppure è un mix di profumi e sapori per nulla semplice che racchiude il mare e la campagna. Il profumo deriva da qu… Read More
  • Linguine di primavera E' risaputo ormai, per chi mi conosce, che utilizzo sempre solo prodotti di stagione. in questo periodo il mio orto mi regala zucchine con i loro meravigliosi fiori e carote. Per questo ho deciso di farci un bel piatto di … Read More
  • Spaghetti alle acciughe su crema di ceci Pochi ingredienti per un primo ricco di sapori: 320 g di spaghetti, 50 g di acciughe, alcuni pomodorini secchi, 400 g di ceci lessati, aglio, prezzemolo, olio extravergine d'oliva, peperoncino. Cuocete i ceci come … Read More
  • Riso al limone e polpo Per chi ama il riso e i molluschi, ecco un primo fresco, dai sapori estivi, leggero perchè privo di intingoli e burro e soprattutto dal gusto mediterraneo. Partiamo dal polpo che dopo esere stato pulito e lavato va m… Read More
  • Tagliatelle con pesto di bietoline   Un primo veloce con un condimento a crudo, molto fresco, estivo e dal gusto delicato: oggi per voi tagliatelle al pesto di bietoline. Ci vuole giusto il tempo che la pasta cuocia. Scegliete le foglioline tenere… Read More

6 commenti:

  1. Un risotto diverso dai soliti ma con un bel tocco di colore ed immagino anche di sapore!

    RispondiElimina
  2. Molto interessante questo risotto! Lo proverò sicuramente!

    RispondiElimina
  3. Un risotto che mi piace moltissimo. Inoltre la melagrana mi ha fatto venire in mente il Natale ^_^
    Bravissima!

    RispondiElimina
  4. Anche con la tua ricetta siamo proiettati al Natale, Franca! Ottimo :)

    RispondiElimina
  5. un risotto insolito che fa tanto feste natalizie....favoloso!

    RispondiElimina
  6. Ma che bel risotto! Lo proporrò alla mia nipotina che, nonostante sia ancora piccola, adora la melagrana.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina