lunedì 8 novembre 2021

Carpaccio di zucca per Light & Tasty

                                    

Benvenuti a Light & Tasty: oggi è la volta della regina d'autunno, la zucca! Infinite sono le possibilità di gustare questo meraviglioso ortaggio. Vi propongo  un antipasto leggero, sfizioso e assolutamente vegetariano.  Avete mai provato a gustare la zucca a crudo? Per rispondere a questo quesito, assaggiate con me questo gustosissimo piatto!

Ingredienti: zucca gialla bella soda (quantità in base ai commensali o al vostro appetito), olio extravergine d'oliva, aceto bianco, erba cipollina, erbette aromatiche, sale aromatizzato, pepe nero, peperoncino, chicchi di melagrana.






Affettate sottilmente la zucca con la mandolina o con un coltello di ceramica. Fate marinare con aceto, sale, pepe e tutte le erbette che amate; lasciate ad insaporire per almeno un paio d'ore. Sgocciolate per bene, sistemate nel piatto e irrorate con l'olio extravergine d'oliva, aggiungete il peperoncino e decorate con i chicchi di melagrana. Non è uno spettacolo? Più leggero di così!



Il Team propone:



Related Posts:

  • Rotolini di frittata in rosso   Eccoci, come di consueto, al nostro lunedì leggero con gusto; oggi la mia idea Light & Tasty può essere utilizzata come uno stuzzicante aperitivo o un antipasto veloce, magari per un buffet freddo: rotolini di … Read More
  • Pane di Tumminia con guacamole per Light and Tasty Oggi l'argomento della rubrica settimanale Light and Tasty è il riciclo del pane: a casa mia non si butta mai niente e men che meno il pane! A maggior ragione quando si tratta di un pane realizzato con farina di un grano… Read More
  • Gamberoni del Mediterraneo marinati Oggi ho avuto la fortuna di poter acquistare dei magnifici gamberoni appena pescati: voi direte: ma che fortuna è? Lo è per tanti motivi: nel mio piccolo borgo, Sampieri, non ci sono molti pescatori; quando arrivano … Read More
  • Zucca spinosa alle olive Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, … Read More
  • Crostatine di frolla integrale con zucchine e gorgonzola Queste crostatine possono essere un pasto completo oppure, realizzate in piccole dimensioni, un gustoso antipasto: fate voi! Ingredienti per la pasta: 200 g di farina integrale (io ho usato semola integrale di grano rus… Read More

15 commenti:

  1. Proprio leggerissimo e stuzzicante! Un abbraccio :)

    RispondiElimina
  2. Mai assaggiata cruda!
    Molto interessante questo carpaccio ed è bellissima anche la presentazione con i chicchi di melagrana.
    Bravissima, ottima proposta ^_^

    RispondiElimina
  3. E' un vero spettacolo, sì! Sia per le papille gustative, sia per gli occhi per i suoi colori così vivaci e... in linea con la stagione.
    Oltretutto non ho mai assaggiato la zucca cruda per cui sono curiosa!
    Buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  4. Non ho mai provato la zucca cruda, molto originale la tua proposta!
    Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con questa marinatura assume un gusto veramente speciale!

      Elimina
  5. Deve essere squisito... Mi piacciono tutti gli ingredienti che hai usato!!!
    Un abbraccio e buona settimana!!!

    RispondiElimina
  6. Molto gustoso questo carpaccio Franca. Idea fantastica!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  7. in pratica è cruda, ho capito bene? Una marinatura a freddo, proprio una bella idea! bravissima!

    RispondiElimina
  8. bellissima l'idea della marinatura! i chicchi di melograno poi conferiscono un tocco elegantissimo!

    RispondiElimina
  9. Franca non ci crederai ma ho scoperto che la zucca si può marinare cruda solo pochi giorni fa! È stata una vera scoperta che mi ha conquistata, adesso proverò anche questa tua ricetta con l'erba cipollina, grazie!!!

    RispondiElimina