lunedì 4 ottobre 2021

Farfalla di pere al vino bianco e cannella per Light & Tasty


                                       

Benvenuti nella nostra consueta rubrica Light & Tasty: oggi "pasticceremo" con le pere, frutto gustosissimo di stagione. Se avete bambini, adoreranno questo dolce per la presentazione, se invece ci sono bambini più cresciuti l'ameranno per il sapore.


Ingredienti: 1 pera a persona, zucchero di canna ( 1 cucchiaio per pera), cannella, vino bianco q.b.
Ho trovato dal fruttivendolo queste bellissime pere: il colore è meraviglioso, ma ancora non sono perfettamente mature. Sono adatte per cuocerle. seguitemi!


Tagliatele a metà, togliete i semi ma lasciate la buccia, aggiungete due cucchiai di zucchero di canna, due pezzi di cannella interi .


Ricoprite  a filo di vino bianco e mettete sul fuoco dolce.


Quando il vino si sarà evaporato formando un buonissimo caramello, sono pronte.


Mentre le pere raffreddano, passate alla parte più divertente: fate sciogliere del cioccolato fondente con qualche goccia di latte e disegnate sul piatto il corpo della farfalla con le antenne; formate un prato con ciò che avete in casa  (pistacchi, mandorle, piccoli frutti, ribes, more, fragoline, ecc.). Infine sistemate le pere a formare le ali. Deliziatevi! Per chi, invece, deve tener d'occhio le calorie, sono altrettanto buone mangiate così, semplicemente!


Le altre ricette del Team:

Related Posts:

  • Brioche siciliana al cacao Vi ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'ordinanza delle granite. Mi è piaciuto aggiungere del cacao all'impasto per crearne una versione un po' diversa in modo da variare la proposta delle mie colazi… Read More
  • Passione d'estate   Per questo dolce dal gusto particolare, mi sono ispirata ad un dessert creato da uno chef molto bravo che lavora nella mia zona, l'  "Uovo di Colombo" (dal suo nome appunto A. Colombo).  Non voglio avere… Read More
  • Torta cocco, cioccolato e pere Questa torta è nata per caso e come in  tutte le cose poco studiate, il risultato è stato fenomenale. La sofficità e la scioglievolezza di questa torta sono tutte da provare. Prendete 3 uova intere e montatele … Read More
  • Gelato al cocco Era da tanto tempo che volevo provarlo: adoro il cocco, ma di solito lo sgranocchio fresco, soprattutto d'estate. Il difficile è stato spaccare la noce in due parti uguali perchè volevo ricavarne delle coppette. Pe… Read More
  • Granita alla menta fresca Una granita insolita, da servire magari a fine pasto come fresco digestivo, facilissima e con pochissimi ingredienti. Raccogliete un mazzetto di mentuccia fresca: io ne ho nell'orto di due varietà, menta romana e ment… Read More

17 commenti:

  1. Le tue decorazioni sono sempre insuperabili :-)

    RispondiElimina
  2. Ma che idea simpatica, proprio quello che serve per rendere gradevole la frutta ai bambini. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. wow che meraviglia!!! un dessert bellissimo e molto goloso!

    RispondiElimina
  4. Bravissima!!!! Non ti dico quanto fossi curiosa di scoprire questa ricetta e sono rimasta a bocca aperta.
    Mi piace da impazzire ^_^
    Un abbraccio e buona settimana

    RispondiElimina
  5. Una bellissima composizione! Complimenti!

    RispondiElimina
  6. Che bella proposta Franca! E' un dolcetto davvero speciale!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  7. Ma che bello questo dessert! Molto scenografico :-). Che buone le pere rosse!!!

    RispondiElimina
  8. le pere al vino le faceva sempre mia nonna... certo non a forma di farfalla! grazie per il tuffo nel passato!

    RispondiElimina