mercoledì 13 gennaio 2021

Cavolfiore gratinato



Oggi per voi una ricetta facilissima e soprattutto velocissima: potete anche prepararla in anticipo per poi far gratinare poco prima di andare in tavola; quindi perfetta per chi lavora!

Ingredienti: cavolfiore sbollentato e tagliato a cimette; pangrattato, parmigiano o caciocavallo grattugiato, olio extravergine d'oliva, peperoncino, sale.


Mescolate il formaggio e il pangrattato al 50% ( quantità indicative, non  ne do' di precise perchè dipende dalla quantità che dovete preparare); aggiungete olio extravergine d'oliva in modo che il pangrattato si bagni bene; aggiungere sale, peperoncino e se vi piace anche la paprika dolce.





Sistemate il cavolfiore su una teglia rivestita di carta da forno, ricoprite con il composto e versate ancora un filo d'olio. Mettete in forno sotto il grill a 180° per almeno 15 minuti!

E' davvero speciale!

 

Related Posts:

  • Linguine primavera con fave verdi e zucchine Le fave verdi stanno finendo la loro naturale stagionalità: ne approfitto per realizzare questo primo che con il suo verde delicato fa tanto primavera. Per 4 persone occorrono: 200 g di fave verdi sbollentate e sg… Read More
  • Tortelloni al radicchio e noci Solita capatina nell'orto: il radicchio dice: - Raccoglimi! Anche il cipollotto gli fa eco. Non è tempo di insalate, ci vuole qualcosa di più .... Taglio il radicchio e il cipollotto a listarelle sottili, li mett… Read More
  • Risotto con asparagi selvatici Oggi risotto con gli asparagi selvatici. Occorre un mazzetto di asparagi selvatici; dalle mie parti si trovano facilmente ( se hai voglia di camminare tanto e l'occhio ben allenato). Prendo le punte che sono più t… Read More
  • Ravioli rosa al profumo di funghi e salvia Spesso a casa mia una ricetta nasce da ingredienti che aspettano nel frigo o ispirate da un oggetto che ha attirato la mia attenzione!  Nella cucina di mia suocera, che nella sua vita ha collezionato una miri… Read More
  • Farro e brie al profumo di rosmarino E' vero che sono fissata con i prodotti del territorio e le ricette tipiche siciliane ma ogni tanto mi concedo qualcosa di estero, se trovo un ingrediente francese ancora meglio! Oggi vi propongo un primo a base di farr… Read More

5 commenti:

  1. mmmmm....buonissimo! Cucinato in questo modo, sicuramente piacerà a tutti ^_^

    RispondiElimina
  2. Un'idea davvero golosa ed invitante per portare in tavola il cavolo! Grazie cara e felice serata <3

    RispondiElimina
  3. Mamma quanto mi piace il cavolfiore gratinato!!! Una delizia!

    RispondiElimina
  4. E' la mia passione, semplice e buonissimo!!!

    RispondiElimina
  5. Stanca di mangiarlo lesso, proverò questa versione molto più invitante e gustosa!!!
    Baci

    RispondiElimina