lunedì 25 gennaio 2021

Insalatina di pollo per Light & Tasty

                                       

Bentrovati nell'angolo Light & Tasty del lunedì: la ricetta di oggi nasce dalla necessità di riutilizzare il pollo avanzato quando preparo il brodo: infatti la carne del pollo lessata non ha di solito molti estimatori a casa mia, per cui  è necessario renderla più invitante.

Ingredienti: pollo lesso, verdure per il brodo, patate, olive, sottaceti, capperi, menta, peperoncino, maionese oppure yogurt e un po' di senape.



Preparo il brodo nel modo usuale mettendo la carne di pollo e gli aromi (sedano, carote, cipolle e due grosse patate).


Quando è cotto, tolgo la pelle e lo riduco a pezzetti; altrettanto faccio con le patate.




Condisco con sottaceti ridotti a pezzetti, olive nere o verdi, peperoncino, della menta tritata, capperi e maionese. Questa è la versione per tutta la famiglia; se volete alleggerire un po' il piatto sostituite la mayonese con yogurt magro bianco al quale avrete aggiunto una punta di senape: E' ottimo anche così.


Può essere un antipasto, un secondo o una farcitura per tramezzini. Si può servire su un letto di insalata verde o misticanza.


Ecco le altre proposte del team:







Related Posts:

  • Stinco alla birra con contorno di zucca spinosa in pastella profumata allo zenzero Può costituire benissimo un secondo per i pranzi delle feste: è un piatto economico ma ricco di sapore e anche il contorno è un'alternativa sfiziosa. Calcolate che uno stinco va bene per due persone; fateli ros… Read More
  • Rotolo di pancetta agli aromi Altro suggerimento per i menù delle feste: spesso compriamo la porchetta già pronta, ma vi assicuro che preparare qualcosa di simile in casa  da' una soddisfazione enorme, soprattutto perchè siamo sicuri della bontà… Read More
  • Involtini di melanzane Un secondo che può rappresentare anche un piatto unico: caldo, filante, pieno di gusto! Grigliate delle melanzane affettate che avrete tenuto sotto sale per qualche ora a perdere l'amaro; potreste anche friggerle … Read More
  • "Vavaluci a ghiotta", lumache con la cipolla Prime piogge autunnali: da noi per fortuna finiscono presto! Quando "scampa" cioè quando smette, all'imbrunire, si parte alla ricerca di "vavaluci" ossia le chiocciole di terra. Infatti, eccoci armati di lume a gas, p… Read More
  • Pollo ripieno: "a iaddina china" E' il piatto delle feste: a casa mia si faceva regolarmente per il pranzo di Natale o quello di Capodanno. Molto probabilmente per l'abbondanza degli ingredienti, una volta (mi riferisco sempre alle famiglie contadine… Read More

18 commenti:

  1. Amo le ricette del riciclo, ottima proposta!

    RispondiElimina
  2. Anch'io uso questo stratagemma, ma la tua insalata è più invitante della mia, la prossima volta ti copio! Buona settimana

    RispondiElimina
  3. Ma guarda un po' che bella idea! A casa mia non capita mai, in effetti, di lessare il pollo. In genere il pollo lo mangiamo grigliato (a fette) o come spezzatino o arrosto.

    RispondiElimina
  4. Un ottimo riciclo, da tener presente con la carne di pollo lessa, che solitamente non piace troppo. Gustosa l'idea di metterla come farcitura di un panino. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. Ottima proposta per riciclare il pollo lesso, che effettivamente non è sempre apprezzato. Così è delizioso!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  6. Anche da me il pollo lessato ha pochi estimatori!!!
    Questo suggerimento mi piace... lo proverò sicuramente, grazie per avercela fatta conoscere!

    RispondiElimina
  7. Molto gustosa la tua insalata Franca! Un abbraccio :)

    RispondiElimina
  8. Questo è un riciclo super gustoso ^_^
    Che buona questa insalata di pollo!
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  9. Ma che bella idea! Sana e gustosa ^_^ Approvo al 100%!

    RispondiElimina
  10. Adoro l'insalata di pollo, la faccio almeno una volta a settimana anche d'inverno :) La tua versione mi piace molto, la proverò!

    RispondiElimina