sabato 23 gennaio 2021

Riccetti di frolla



Anche se a gennaio diciamo sempre che bisogna ritornare ad una dieta leggera per smaltire gli eccessi delle festività, ci ritroviamo a dover impegnare, in maniera divertente, il tempo da passare  obbligatoriamente in casa, specialmente quelli che, come me, si trovano in zona rossa. Fortunatamente esco ogni giorno per andare a scuola, ma i pomeriggi sono lunghi da passare e per allontanare il pensiero di non poter andare in giro, mi dedico alle mie passioni.  I biscottini di frolla ci sono sempre a casa mia, stavolta però si sono camuffati da piccoli ricci ricoperti di cioccolato. Neanche il tempo di completarli, che sono scomparsi!

Ingredienti: 400 g di farina 00, 1 uovo, 200 g di burro morbido, 150 g di zucchero, 100 g di yogurt bianco, mezza bustina di lievito per dolci, cannella, chiodi di garofano macinati, polvere d'arancia, un pizzico di sale.

                                       

Impastare la frolla, farla riposare in frigo per un po', quindi cominciate a formare i riccetti.


                                       

Prendete un pezzetto di pasta delle dimensioni di una noce e dopo aver formato una pallina, allungatela da una parte per formare il musetto. Infornare a 180° per 15 minuti. Fateli quindi raffreddare.

Fate sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente, immergete i riccetti dalla parte della calottina e ricoprite con delle codette di cioccolato per simulare le spine. Fate il musetto e gli occhietti con una siringa o anche con uno stecco di legno.


 

Ed eccoli qui, questi simpatici biscottini: non mettono allegria? Per simulare il bosco, giusto per giocare un po', ho raccolto in giardino delle foglie e ve li ho adagiati sopra.





 

Related Posts:

  • Andrà tutto bene: come impegnare dolcemente i piccoli di casa E' un periodo particolare, le nostre vite hanno perso completamente i loro ritmi, viviamo come in un tempo sospeso. I bambini e i ragazzi sono tutti in casa e diventa molto impegnativo distrarli con qualcosa che facc… Read More
  • Bignè craquelin In tempi di quarantena è difficile che la domenica arrivi sulle nostre tavole il vassoio dei pasticcini, a meno che la vostra pasticceria di fiducia faccia consegne a domicilio, e la cosa non è tanto probabile. E all… Read More
  • Torta di compleanno ai tempi del Corona-virus E' capitato a molti bambini di dover festeggiare il compleanno in un modo molto diverso dal solito: niente feste con tanti amici, niente animazione, magari niente torta speciale perchè magari dove abitiamo le pasticcerie… Read More
  • Un uovo pieno di....profiteroles Ricetta particolare per la vostra Pasqua: riempiremo mezzo uovo di cioccolato con dei golosissimi bignè alla crema. Prepareremo tutto a casa, data l'attuale situazione, con gioia e soddisfazione. Ho provato spesso… Read More
  • Tortine primavera e andrà tutto bene Ho visto come sia stato bene accolto il mio post sui bau biscotti: chi ha bambini ha trovato la ricetta facile e nello stesso tempo coinvolgente, per far impegnare i piccoli di casa in qualcosa che non sia solo didat… Read More

6 commenti:

  1. Molto simpatici e sicuramente buonissimi
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  2. Complimenti, sono troppo simpatici.... E golosi!

    RispondiElimina
  3. Dolci non posso, panificazioni non sono nelle mie corde ma ammiro quello che fai. Prendo da qui... buona domenica.

    RispondiElimina
  4. Ma che belli questi riccetti!!!! Sono un amore :-D.
    Sì, concentriamoci su ciò che ci piace fare e che ci fa stare bene.
    Un grande abbraccio e buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  5. Anche noi il pomeriggio dopo la scuola, ci rinchiudiamo in cucina e questi riccetti sono perfetti per passare un pomeriggio goloso ^_^

    RispondiElimina