sabato 23 gennaio 2021

Riccetti di frolla



Anche se a gennaio diciamo sempre che bisogna ritornare ad una dieta leggera per smaltire gli eccessi delle festività, ci ritroviamo a dover impegnare, in maniera divertente, il tempo da passare  obbligatoriamente in casa, specialmente quelli che, come me, si trovano in zona rossa. Fortunatamente esco ogni giorno per andare a scuola, ma i pomeriggi sono lunghi da passare e per allontanare il pensiero di non poter andare in giro, mi dedico alle mie passioni.  I biscottini di frolla ci sono sempre a casa mia, stavolta però si sono camuffati da piccoli ricci ricoperti di cioccolato. Neanche il tempo di completarli, che sono scomparsi!

Ingredienti: 400 g di farina 00, 1 uovo, 200 g di burro morbido, 150 g di zucchero, 100 g di yogurt bianco, mezza bustina di lievito per dolci, cannella, chiodi di garofano macinati, polvere d'arancia, un pizzico di sale.

                                       

Impastare la frolla, farla riposare in frigo per un po', quindi cominciate a formare i riccetti.


                                       

Prendete un pezzetto di pasta delle dimensioni di una noce e dopo aver formato una pallina, allungatela da una parte per formare il musetto. Infornare a 180° per 15 minuti. Fateli quindi raffreddare.

Fate sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente, immergete i riccetti dalla parte della calottina e ricoprite con delle codette di cioccolato per simulare le spine. Fate il musetto e gli occhietti con una siringa o anche con uno stecco di legno.


 

Ed eccoli qui, questi simpatici biscottini: non mettono allegria? Per simulare il bosco, giusto per giocare un po', ho raccolto in giardino delle foglie e ve li ho adagiati sopra.





 

Related Posts:

  • Torta cioccolato e pereVi regalo la ricetta di una torta molto goloa adatta sia per colazione sia per fine pasto accompagnata da una pallina di gelato o da un bel ciuffo di panna. Ingredienti: 170 g di farina 00, 30 g di cacao amaro, 170 g di zucch… Read More
  • Crostata al pistacchio con foglie croccantiIl pranzo della domenica non può essere tale se non si conclude con una fetta di torta. Oggi vi suggerisco questa crostata ripiena di una vellutatissima crema al pistacchio e decorata con delle cialdine a forma di foglia.&nbs… Read More
  • Biscottini di frolla montata al pistacchioSi avvicinano le feste e con esse il dolce rituale dei biscottini da preparare per i sacchetti regalo o per ingolosire i nostri ospiti. Questi deliziosi biscottini da the al pistacchio si sciolgono in bocca e, vi assicuro, so… Read More
  • Tiramisù al limoneNon me ne vogliano i puristi del tiramisù: concordo, già prima di leggere le critiche, che avete ragione! Non saprei come altro chiamare però questo dolce che sostanzialmente differisce dall'originale per la mancanza del caff… Read More
  • Una crostata che si crede una tortaQuest'anno i compleanni della mia famiglia li stiamo festeggiando in sordina: niente feste con parenti e amici, niente baldoria insomma. Ma non si può certo far finta di nulla: le persone che amiamo vanno comunque festeggiate… Read More

6 commenti:

  1. Molto simpatici e sicuramente buonissimi
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  2. Complimenti, sono troppo simpatici.... E golosi!

    RispondiElimina
  3. Dolci non posso, panificazioni non sono nelle mie corde ma ammiro quello che fai. Prendo da qui... buona domenica.

    RispondiElimina
  4. Ma che belli questi riccetti!!!! Sono un amore :-D.
    Sì, concentriamoci su ciò che ci piace fare e che ci fa stare bene.
    Un grande abbraccio e buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  5. Anche noi il pomeriggio dopo la scuola, ci rinchiudiamo in cucina e questi riccetti sono perfetti per passare un pomeriggio goloso ^_^

    RispondiElimina