lunedì 6 luglio 2020

Sbriciolata alle mele multicolor




Non è invitante? Le torte alle mele sono la mia passione ma in estate certo non rappresentano il dolce più adatto, sostituite da gelati, mousse, granite e affini. Per renderla un po' più colorata, come l'estate appunto, l'ho voluta impreziosire con un craquelin multicolor. Giuro che è l'ultima per adesso, tornerò ad elaborarne altre in autunno, promesso!
                                      
                                      


Per l'impasto della sbriciolata: 250 g farina 00, 100 g zucchero semolato, 1 uovo, 120 g  burro, vaniglia, sale, 1 cucchiaino di lievito. Impastare velocemente con le mani ottenendo delle briciole grossolane. Sistemare metà dell'impasto sul fondo di una tortiera compattando con le mani.


Per il ripieno: 2 grosse mele, cannella, buccia grattugiata di limone, 100 g di confettura di mele cotogne, succo di mezzo limone. Sbucciare le mele, tagliarle a cubetti, unire la confettura, il limone e la scorza e la cannella. Coprite con le briciole dell'impasto avanzato.

                                     

Sistemare le mele sulla base fredda.


Prepariamo ora il craquelin che ci servirà per decorare la crostata:  serviranno 80 g di zucchero, 80 g di farina 00, 60 g di burro. Impastare velocemente gli ingredienti, quindi suddivideteli in 4 porzioni: ad ognuna aggiungerete un pizzico di coloranti per alimenti; avvolgete gli impasti in carta da forno e mettete in frigo. Aiutatevi con la lama di un coltello per ricavare dei piccoli frammenti con cui andrete a completare la superficie della torta.




                                      

Infornate a 180° per 30 minuti e .... buona crostata!

Related Posts:

  • Cestini di frolla al cacao con ripieno di ricotta   Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizziamo una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo int… Read More
  • Colomba di Pasqua al cioccolato E' il mio primo esperimento di colomba pasquale e ho voluto iniziare dalla ricetta a lievitazione naturale: è un bell'esercizio per la vostra pazienza ma ne vale la pena, sarà il vostro orgoglio! Bisogna cominciare il gio… Read More
  • Crostata di Pasqua alla ricotta Moltissimi dolci pasquali prevedono la ricotta come ingrediente principale, si pensi alle cassatelle ragusane per esempio, quella che vi propongo è molto semplice nella preparazione e di sicuro effetto. Io l'ho provata ca… Read More
  • La mia Torta Mimosa   In primavera è un classico e non solo l'8 marzo: è buonissima sempre! Ingredienti: 60 g di fecola di patate, 60 g di farina 00, 120 g di zucchero, 3 uova, 2 tuorli, 50 g di burro. Montare molto bene le uova… Read More
  • Biscotti Regina Ecco un'altra ricetta di biscottini tipici della Sicilia: sono i biscotti Regina o reginelle; facilissimi da preparare e molto particolari, apprezzati soprattutto da chi ama il sesamo, come me. Ho messo nella plan… Read More

4 commenti:

  1. Adoro la torta di mele e così colorata la trovo anche allegra. Ideale per una merenda con i bambini, ma anche per un fine pranzo con gli amici ^_^
    Bravissima!
    Buona settimana

    RispondiElimina
  2. Ma che bella idea colorata! Allegra e perfetta per le feste dei bimbi ^_^

    RispondiElimina