lunedì 6 luglio 2020

Sbriciolata alle mele multicolor




Non è invitante? Le torte alle mele sono la mia passione ma in estate certo non rappresentano il dolce più adatto, sostituite da gelati, mousse, granite e affini. Per renderla un po' più colorata, come l'estate appunto, l'ho voluta impreziosire con un craquelin multicolor. Giuro che è l'ultima per adesso, tornerò ad elaborarne altre in autunno, promesso!
                                      
                                      


Per l'impasto della sbriciolata: 250 g farina 00, 100 g zucchero semolato, 1 uovo, 120 g  burro, vaniglia, sale, 1 cucchiaino di lievito. Impastare velocemente con le mani ottenendo delle briciole grossolane. Sistemare metà dell'impasto sul fondo di una tortiera compattando con le mani.


Per il ripieno: 2 grosse mele, cannella, buccia grattugiata di limone, 100 g di confettura di mele cotogne, succo di mezzo limone. Sbucciare le mele, tagliarle a cubetti, unire la confettura, il limone e la scorza e la cannella. Coprite con le briciole dell'impasto avanzato.

                                     

Sistemare le mele sulla base fredda.


Prepariamo ora il craquelin che ci servirà per decorare la crostata:  serviranno 80 g di zucchero, 80 g di farina 00, 60 g di burro. Impastare velocemente gli ingredienti, quindi suddivideteli in 4 porzioni: ad ognuna aggiungerete un pizzico di coloranti per alimenti; avvolgete gli impasti in carta da forno e mettete in frigo. Aiutatevi con la lama di un coltello per ricavare dei piccoli frammenti con cui andrete a completare la superficie della torta.




                                      

Infornate a 180° per 30 minuti e .... buona crostata!

Related Posts:

  • Zuccherini digestivi La mia proposta di oggi è l'alternativa sorprendente al solito digestivo o amaro alla fine di un pranzo o di una cena in compagnia. Ho provato queste zollette esplosive qualche anno fa, durante un mio soggiorno a L'Aqui… Read More
  • Gelatina di mirto E' il primo anno che il mio alberello di mirto mi fa una sorpresa: una abbondante raccolto di queste piccole bacche profumate. Voglio provare a preparare una gelatina: sono molto bravi i sardi a utilizzare il mirto, … Read More
  • Mini delizie al mandarino Potete realizzare questo dolce nel formato che più vi piace: la classica torta rotonda o quadrata oppure potete porzionarla in piccole delizie da consumare al volo, senza la necessità di usare piattini e posate. I… Read More
  • Il torrone di sesamo: la cubaita Non è Natale se non c'è lei , la cubaita o ghigghiulena come la chiamano i modicani. In ogni casa è un rito: dalla mondatura dei semi di sesamo alla lavorazione vera e propria che richiede, a casa mia,  il contrib… Read More
  • Dessert veloci per le feste                                   Avete ospiti in più all'improvviso oppure dovete preparare il dolce per il pranzo di Natale e vi è rima… Read More

4 commenti:

  1. Adoro la torta di mele e così colorata la trovo anche allegra. Ideale per una merenda con i bambini, ma anche per un fine pranzo con gli amici ^_^
    Bravissima!
    Buona settimana

    RispondiElimina
  2. Ma che bella idea colorata! Allegra e perfetta per le feste dei bimbi ^_^

    RispondiElimina