sabato 18 luglio 2020

Caponatina barocca


Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino. Le verdure e gli ingredienti classici che compongono la caponata sono: melanzane, peperoni, cipolle, carote, patate, sedano, basilico, uvetta, pinoli, zucchero, aceto, olio extravergine d'oliva, passato di pomodoro, scorza di limone, cioccolato di Modica.




Tagliare tutte le verdure a piccoli cubetti e friggerle separatamente.

                                        



Quando saranno tutte pronte aggiungete i pinoli, l'uvetta e rimettete  in padella. Fate insaporire il tutto mescolando insieme gli ingredienti; aggiungere un paio di cucchiai di passato di pomodoro, due cucchiai di zucchero (io uso quello di canna) e una bella spruzzata d'aceto. Fate evaporare e da ultimo completate con foglioline di basilico. Di solito va servita fredda, come contorno o come antipasto.




Volendo realizzare un antipasto sfizioso formate un cilindro aiutandovi con un coppapasta, grattugiatevi sopra il cioccolato di Modica al peperoncino, decorate con fettine di mela, una julienne di zucchine e filetti di scorza di limone. Un figurone!

Related Posts:

  • Insalata sfiziosa di fave verdi  Quella che vi propongo oggi è per l'appunto proprio una ottima ricetta da utilizzare come antipasto o fresco secondo. Scegliete delle belle fave, non troppo piccole, nè troppo dure, sbucciatele, lavatele e sboll… Read More
  • Danubio al prosciutto e formaggioE' un antipasto che piace sempre tanto: ideale anche per le feste dei bambini! Ingredienti per l'impasto: 500 g di farina forte, 60 ml di olio extra-vergine, 25 g di lievito di birra, 250 ml di latte, sale. Impastate nella pl… Read More
  • Arancini ai funghiDi ricette di arancini ce ne sono a "tinchitè" come diciamo in Sicilia; ogni famiglia ha la sua per non parlare del fatto che già non ci mettiamo d'accordo neanche sul nome. Nella Sicilia orientale comunque sono arancini, al … Read More
  • Quenelles di... razzaVolete realizzare un antipasto sfizioso o un secondo gustoso con un pesce povero? Ecco, io ci ho provato con la razza: a casa mia non era molto amata, fino ad oggi! Esistono molte ricette della tradizione che la vedono protag… Read More
  • Bocconcini di baccalà in pastella alla curcumaOggi vi propongo un antipasto a base di baccalà che può essere tranquillamente un secondo piatto se accompagnato da verdure.Ingredienti: 500 g di baccalà dissalato, olio di semi di arachide, arancia.Tagliare il baccalà dissal… Read More

2 commenti:

  1. Devo assolutamente provarla con gli ortaggi dell'orto!! Già l'aspetto è super invitante!!!

    RispondiElimina