lunedì 15 giugno 2020

Coppa di melone con crumble e pistacchio


Oggi si va di melone nella nostra consueta rubrica Light & Tasty! Adoro questo frutto soprattutto come antipasto fresco: questa volta però voglio proporvelo in versione di un dolce light per la nostra rubrica del lunedì. Se avete voglia di dolcezza ma non volete esagerare con le calorie, ecco la mia freschissima proposta:
una coppa di melone cantalupo aromatizzato al moscato, con crumble al cacao e granella di pistacchio.


Tagliate a cubetti il melone fresco di frigo.



Irroratelo con del moscato di Noto o altro vino aromatico dolce che vi piace. (Io non amo dolcificare ulteriormente la frutta, ma se volete, potete aggiungere dello zucchero).


Mettete la frutta in una coppa e completate con la nota croccante  di alcune briciole di crumble e della granella di pistacchio di Bronte. Per il crumble puoi vedere qui, sostituendo al caffè il cacao amaro. Buona coppa a tutti!
                                     

Ed ecco tutte le4 altre buonissime ricette proposte dal team:





Related Posts:

  • Brioche siciliana al cacao Vi ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'ordinanza delle granite. Mi è piaciuto aggiungere del cacao all'impasto per crearne una versione un po' diversa in modo da variare la proposta delle mie colazi… Read More
  • "Ncucciatieddu" in brodo di pesce Cos'è "u ncucciatieddu"? E' una pasta fresca della tradizione contadina siciliana, generalmente associato alla ricotta, oppure zucca e ricotta.  Oggi, oltre a spiegarvi la sua preparazione, piuttosto semplice, lo ab… Read More
  • Ravioli ai "tenerumi"   Vi ho già parlato altre volte dei "tenerumi", ossia i germogli della zucchina siciliana, molto usati nella cucina dell'isola. La tradizione li vede sotto forma di minestra con la pasta, io li ho voluti interpretare… Read More
  • Gelato al cocco Era da tanto tempo che volevo provarlo: adoro il cocco, ma di solito lo sgranocchio fresco, soprattutto d'estate. Il difficile è stato spaccare la noce in due parti uguali perchè volevo ricavarne delle coppette. Pe… Read More
  • Grissini con lievito madre   Ogniqualvolta devo rinfrescare il mio lievito madre e mi ritrovo un piccolo spazio di tempo, utilizzo l'esubero di pasta madre per realizzare questi croccantissimi grissini all'olio d'oliva e variamente aromatizz… Read More

23 commenti:

  1. Molto buono Franca e davvero leggero! Un abbraccio :)

    RispondiElimina
  2. Che bontà il melone in versione dolce con Moscato e crumble, complimenti Franca

    RispondiElimina
  3. Fresco e goloso ..ottimo da provare!
    Buona settimana

    RispondiElimina
  4. Una coppa invitante e golosa, pur limitata nelle calorie, fresca e sana. Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. Fresca e invitante, colorata e molto estiva... e soprattutto golosissima!!!

    RispondiElimina
  6. una coppetta molto intrigante, aromatizzare con i vini dolci è davvero un'ottima idea!

    RispondiElimina
  7. È un'idea meravigliosa! La vorrei proporre al più presto! Bravissima

    RispondiElimina
  8. Una coppa che toglie la voglia di dolce senza sensi di colpa!
    Mi piace tantissimo ^_^ Brava

    RispondiElimina
  9. Ma che bontà Franca...fresca, leggera e appagante!
    Baci,
    Mary

    RispondiElimina
  10. ma che belle idee che avete avuto per usare il melone!! E' uno dei miei frutti preferiti e pensare di mangiarlo abbinato a cioccolato e pistacchio mi rende proprio felice!! Che bontà!!

    RispondiElimina
  11. Sono certa che piacerebbe anche a me...
    Ciao Franca, buon fine settimana.
    Lorena

    RispondiElimina
  12. Un dessert delizioso adatto alla stagione estiva.Buona giornata

    RispondiElimina