mercoledì 28 agosto 2019

Vi va un gelato?

Un buon gelato comincia sempre da ottimi ingredienti. Su questo non ci piove! Vi è mai capitato di prendere un gelato e avere l'impressione che i gusti non si differenzino l'uno dall'altro? A me si. L'altro elemento che mi disturba è l'eccessiva dolcezza di alcuni gelati che ho assaggiato. Per ovviare a ciò mi sono messa a sperimentare a casa diverse varianti di gelato...

martedì 27 agosto 2019

Fichi secchi caramellati farciti alle mandorle

Fine estate, sinonimo di dolcissimi frutti: fichi e fichi d'India. Ne ho fatto scorpacciate e dato che erano proprio tanti, ci ho voluto preparare questa autentica leccornia.                                        Questo è il regalino che mio padre mi porta ogni...

venerdì 23 agosto 2019

Torta fredda al caffè

Per tutti gli amanti del caffè, mio marito in testa, oggi propongo un cheesecake golosissimo, fresco e vellutato. Ingredienti per la base: 350 g di biscotti secchi ( io ho scelto frollini integrali), 150 g di burro fuso. Frullate i biscotti, amalgamateli con il burro fuso e compattate il composto sul fondo di una teglia a cerniera. Mettete in frigo a rassodare. Ingredienti...

lunedì 19 agosto 2019

Barattiere in insalata

Fino a poco tempo fa non sapevo che esistesse questo frutto-ortaggio; l'ho visto dal fruttivendolo, ho chiesto cosa fosse e come consumarlo ma non mi ha saputo dare grandi indicazioni, ragion per cui mi sono incuriosita ancora di più. Eccolo qui: è poco diffuso, viene coltivato in Puglia dove viene chiamato anche "cucumarazz", ha questo colore verde, molto più chiaro...

lunedì 12 agosto 2019

Cremolata alle pesche tabacchiere

Non rientra certo tra i gusti classici della granita siciliana, ma è certo che le varianti alla frutta sono sempre più numerose a partire da quella famosissima di gelsi. In effetti il nome più corretto sarebbe cremolata in quanto realizzata con la frutta, succo e polpa compresi: il termine granita rimanda subito alla mente le fantastiche colazioni siciliane in cui è protagonista...

sabato 10 agosto 2019

Mojito cheesecake

Il mojito è uno dei cocktail pù gettonati dell'estate: siccome io non bevo alcolici, ho voluto trasferire il suo gusto in una cheesecake. Mi sono messa alla ricerca di ricette e ne ho fatto un mix: il risultato non è stato malvagio, anzi! Per la base: 250 g di biscotti integrali, 100 g di burro Fate sciogliere il burro e unitelo ai frollini frullati; con questo...

giovedì 8 agosto 2019

6 + 1 primi di pesce per Ferragosto

Si avvicina il Ferragosto e magari vogliamo preparare il pranzo per la nostra famiglia e per i nostri amici: qui di seguito vi propongo 6 gustosissimi primi a base di pesce o crostacei, davvero molto semplici e veloci.                                       Pappardelle...