mercoledì 27 agosto 2014

Gelato al fico d'India

 

Più siciliano di così! I fichi d'India sono uno dei simboli della mia Sicilia, secondo me rappresentano un po' la nostra natura: apparentemente ispidi, inaspettatamente dolci e succosi!


Il paesaggio estivo è contornato da questi favolosi frutti: sono buonissimi così al naturale, sia gialli, sia bianchi, sia rossi, ma sono sicura che trasformati in gelato daranno il meglio di sè (anche perchè non incontreremo tutti quei semini che hanno al loro interno).


Prendete 6 bei fichi d'India, metteteli in una ciotola e fatevi scorrere acqua corrente sopra in modo che le sottilissime spine della loro buccia vadano via.


Per sicurezza comunque maneggiateli con gli utensili e non con le mani. Quelli in commercio sono già stati spazzolati ma io li ho raccolti direttamente quindi dovrò fare attenzione. Aiutandovi con forchetta e coltello privateli della buccia. Conservatene uno in frigo che servirà per la decorazione.


Frullate i fichi con un bicchierino da caffè di Rum.


Filtrate con un colino in modo da eliminare i semi.


Misurate il vostro frullato per regolarvi sulla quantità di panna e latte da aggiungere: il mio è 300 ml quindi dovrò utilizzare 200 ml di panna e 100 ml di latte. Aggiungere la panna al frullato.


Fare sciogliere 150 g di zucchero nel latte, aggiungere 5 g di farina di semi di carrube e un cucchiaino di glucosio. Fare intiepidire per facilitare lo scioglimento. Aggiungete il latte al resto e ponete il tutto a raffreddare in frigo. Versate quindi nella gelatiera per mantecare. 


Fate riposare il gelato in freezer per qualche ora e servite!


Decorate con fettine di fico.

Related Posts:

  • Cartellate al miele Sono molto curiosa per natura e quando mi capita di assaggiare qualcosa di tipico di altre regioni, cerco di impadronirmi della ricetta. Questo dolce è pugliese e la sua preparazione mi è stata insegnata da una ragazza d… Read More
  • Dolce Carnevale: torta gufa Volete preparare un dolce spiritoso e colorato per Carnevale? Eccone uno ispirato ad un animaletto che adoro: il gufo! Stupirà i piccoli e piacerà ai grandi. Per il pan di Spagna: 4 uova, 75 g di farina 00, 75 g di… Read More
  • Acciuleddi sardi: dolcetti fritti di Carnevale Ho scoperto questa ricetta leggendo un post di Ada Parisi, una "collega" blogger che seguo con molta ammirazione; già da tempo sono interessata alle tradizioni gastronomiche sarde tanto da progettare un viaggio in que… Read More
  • Bacio pantesco Il nome di questo dolce, così romantico ed evocativo, racchiude la dolcezza e la bellezza della Sicilia ed in particolare dell'isola di Pantelleria alla quale fa riferimento. E' infatti il dolce tipico di questa … Read More
  • Bocconotti cioccolato e pere al profumo di violette In questo periodo le violette sono in piena fioritura: ne ho una bella bordura in giardino e ogni volta che passo, il loro profumo inebriante mi rapisce, tanto da farmi dire:- E' così buono che lo mangerei! Ogni… Read More

3 commenti:

  1. proprio oggi mi hanno regalato dei fichi d'india assolutamente da provare questo gelato :) complimenti per il blog sono una tua nuova follower se ti va passa da me http://ilmondoditatta.blogspot.it/

    RispondiElimina
  2. Wow che bella idea !!! mi sa che proverò subito con gli ultimi fichi d'india del mio terreno!

    RispondiElimina