martedì 26 agosto 2014

Chicche di melanzane


Un'idea facile e veloce per un secondo, un antipasto o uno spuntino: sono buone calde, fredde o come vi pare! 


Tagliate a pezzettoni le melanzane sbucciate, mettetele in una pentola con un filo d'olio extravergine d'oliva e qualche cucchiaio d'acqua. Coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco lento. Quando l'acqua e il liquido di vegetazione delle melanzane sarà evaporato, togliete dal fuoco e fate raffreddare. Si può passare al mixer ma io preferisco, mentre sono ancora calde, schiacciarle grossolanamente con una forchetta.


Aggiungo mollica di pane raffermo e pangrattato (le quantità variano a seconda dell'umidità delle melanzane) prezzemolo e menta tritati, uno spicchio d'aglio tritato finemente, caciocavallo grattugiato, pepe, un uovo.



Con le mani formo le chicche oppure con due cucchiai e le passo nel pangrattato, quindi le friggo in abbondante olio di semi di arachide.


Eccole qui, croccanti fuori e morbidissime dentro!

Related Posts:

  • Zucca spinosa alle olive Questo piatto può essere un delizioso antipasto o un contorno inusuale, fate voi! Molto semplice nella preparazione, una piacevole sorpresa per il palato. La zucca spinosa è un ortaggio strano, non molto diffuso, … Read More
  • Vellutata di finocchi In queste sere invernali è fantastica: calda, leggera, rinfrescante e nello stesso tempo appagante! Nel mio orto ho raccolto dei finocchi che sembravano un po' duri da mangiare in insalata per cui.... Li… Read More
  • Insalatina di spinaci, speck e semi di girasole Nell'orto stanno crescendo gli spinaci, hanno ancora le foglioline tenere e croccanti: oggi vi voglio proporre un'insalata davvero diversa e gustosa! I miei amici vegetariani elimineranno un ingrediente e rimarrà lo stess… Read More
  • Terrina di coste di bietoline Quando cucino le bietole, di solito separo la parte verde dalle coste; la prima la faccio saltare con aglio, olio, peperoncino e pomodorini mentre le coste le preparo in questo modo. Le faccio sbollentare qualche minuto i… Read More
  • Vellutata di verdure bicolore Ora abbiamo bisogno di staccare un po' dall'abbondanza e dalla ricchezza delle tavole estive: ho provato questa vellutata di verdure che è proprio quello che ci vuole in una fresca giornata di pioggia. Ho preso un… Read More

2 commenti:

  1. Ciao
    sono meg, mi piace molto il tuo blog Anch'io ho un blog, se vuoi iscriverti ne sarò molto felice, ti lascio un grande saluto e a presto! ^___^

    http://icosmeticidellameg.blogspot.com

    RispondiElimina