martedì 26 agosto 2014

Chicche di melanzane


Un'idea facile e veloce per un secondo, un antipasto o uno spuntino: sono buone calde, fredde o come vi pare! 


Tagliate a pezzettoni le melanzane sbucciate, mettetele in una pentola con un filo d'olio extravergine d'oliva e qualche cucchiaio d'acqua. Coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco lento. Quando l'acqua e il liquido di vegetazione delle melanzane sarà evaporato, togliete dal fuoco e fate raffreddare. Si può passare al mixer ma io preferisco, mentre sono ancora calde, schiacciarle grossolanamente con una forchetta.


Aggiungo mollica di pane raffermo e pangrattato (le quantità variano a seconda dell'umidità delle melanzane) prezzemolo e menta tritati, uno spicchio d'aglio tritato finemente, caciocavallo grattugiato, pepe, un uovo.



Con le mani formo le chicche oppure con due cucchiai e le passo nel pangrattato, quindi le friggo in abbondante olio di semi di arachide.


Eccole qui, croccanti fuori e morbidissime dentro!

Related Posts:

  • Insalatina di cuori di carciofo Questa insalatina dai sapori primaverili, può essere un fantastico antipasto: è semplicissima, delicata e veloce da preparare. Gli ingredienti sono: carciofi, limoni, prezzemolo, aglio, olio extravergine, peperoncino,… Read More
  • Peperoni "ammuddicati" Non saranno bellissimi, ma sono il raccolto di oggi della mia "piantagione" di peperoni; oggi li preparerò secondo una ricetta povera, antica, semplicissima. Tagliate i peperoni a listarelle, metteteli in una p… Read More
  • Frittata di asparagi selvatici "pisciruovu ri sparici" Il mio papà è andato a spasso per... asparagi: Ne ha trovati proprio tanti, grazie alla pioggia che qualche settimana fa ha rinfrescato i terreni bruciati dal sole estivo e agli incendi che li hanno ripuliti dai cespu… Read More
  • Insalatina di mele e sedano alle mandorle Comincia a fare caldo e abbiamo voglia di piatti freschi: questa insalatina è quello che fa per noi! Servono due mele Granny Smith, un sedano bianco, succo di limone, scaglie di parmigiano, mandorle, sale, pepe ne… Read More
  • La mia parmigiana Un piatto semplice, codificato dalla tradizione, può diventare sublime solo se si usano ingredienti eccellenti: io  (lo so che sono campanilista) userò i prodotti assolutamente bio del mio orto: melanzane, pomod… Read More

2 commenti:

  1. Ciao
    sono meg, mi piace molto il tuo blog Anch'io ho un blog, se vuoi iscriverti ne sarò molto felice, ti lascio un grande saluto e a presto! ^___^

    http://icosmeticidellameg.blogspot.com

    RispondiElimina