martedì 19 maggio 2015

Maccheroncini al nero di seppia


La pasta al nero di seppia potrete trovarla in ogni angolo di Sicilia: niente a che fare con il nero venduto in giro, però! Il sapore di mare che porta con se' questa preparazione si potrà apprezzare solo da noi. 


Pulite le seppie facendo attenzione a non rompere la fialetta che contiene il nero.



Io l'ho messa da parte insieme alle uova che sono particolarmente saporite.


Fate soffriggere con olio extravergine d'oliva le seppie (ne ho utilizzato 3 per 6 persone) , della cipolla affettata sottilmente e una foglia d'alloro. Sfumare con vino bianco.


Aggiungere della passata di pomodoro o due cucchiai di concentrato (quello fatto in casa s'intende, tipico siciliano). Fate cuocere per una ventina di minuti quindi unite la fialetta del nero con le uova. Fate cuocere altri dieci minuti. Il sugo è pronto.


Condite i maccheroncini al dente e aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo fresco.

Related Posts:

  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la p… Read More
  • La mia Norma La pasta alla Norma è un tipico piatto della tradizione siciliana: normalmente si tratta di maccheroni conditi con salsa di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata grattugiata e basilico fresco. Come al solito però, … Read More
  • Pennette con crema di zucchine, ricotta e nocciole croccanti   Oggi vi propongo un primo delicato e nello stesso tempo intrigante e particolare, dedicato a tutti quelli che amano le scoperte. Questo piatto mi è stato suggerito da una fantastica ristoratrice di Tortorici che … Read More
  • Risotto al profumo di mare   Vi piacciono i primi a base di crostacei e molluschi? Io li adoro e la ricetta cambia di volta in volta a seconda di ciò che riesco a trovare. Oggi ho reperito gamberi, cicale e cozze e quindi userò questi insieme … Read More
  • Insalata estiva di orzo, pollo e verdurine   Con questo caldo si ha voglia di piatti freschi, da poter preparare in anticipo o da poter portare anche in spiaggia. Mi piace moltissimo l'orzo perlato: in inverno lo metto sempre nelle zuppe, in estate invece m… Read More

2 commenti: