lunedì 4 maggio 2015

Crepe di grano saraceno all'arancia


Questo dolce, aromaticamente delizioso, è adatto a chi è intollerante al glutine; ha inoltre un contenuto di grassi abbastanza ridotto, quindi può soddisfare la golosità di tutti.

Per 4 crepe: 150 g di farina di grano saraceno, 30 cl di latte, 1 uovo, due cucchiai di olio di semi di girasole, un cucchiaio di zucchero integrale di canna (muscovado). Sbattere l'uovo con lo zucchero, aggiungere l'olio, il latte e la farina.


Questo è l'impasto che otterrete.


In una padella antiaderente preparate le crepes ungendo leggermente con qualche goccia d'olio.


Intanto prima avrete preparato una crema pasticcera alla vaniglia ( 2 tuorli, 500 ml di latte, 50 g di maizena, 100 g di zucchero, mezzo baccello di vaniglia).


Farcite le crepes con la crema, piegatele in quattro e sistematele in una teglia; cospargetele con un cucchiaio di zucchero di canna, versate mezzo bicchiere di succo d'arancia e delle scorzette candite. Mettete sul fuoco, fate scaldare e infine versate mezzo bicchierino di Grand Marnier. Fate flambare in modo che l'alcool evapori e servite.


Related Posts:

  • Torta cocco-ciok Questa torta è una delizia: in questi pomeriggi uggiosi tira su il morale meglio di uno psicoterapeuta; la domenica inoltre è un fine pasto da leccarsi i baffi!   Mescolate 80 g di farina di cocco con 20… Read More
  • Crema di moscato al croccante di mandorle Ho messo insieme due prodotti tipici della mia terra per questo dolce sorprendente: il moscato di Siracusa e le mandorle di Avola. Gli ingredienti per 6 persone sono: 4 tuorli, 120 g di zucchero, 400 ml di panna, 10… Read More
  • Biscotti "Squisiti" Tra un mese saremo nel pieno delle festività natalizie: un periodo in cui i preparativi, sia a livello di addobbi, sia a livello di preparazione di dolci, dolcetti e quant'altro, fervono. Il ricordo di quello che avveniv… Read More
  • Biscotti della tradizione natalizia: i "bastardi" Non conosco l'origine di questo nome, suppongo sia dovuta al fatto che, rispetto ai più pregiati biscotti di mandorla, questi, tra gli ingredienti prevedono anche la farina, per cui meno ricercati. Venivano preparati pri… Read More
  • Biscotti di mandorle "I viscotta ricci" Restando sempre in tema di tradizioni, natalizie in particolare, su una tavola siciliana non mancheranno mai i biscotti di mandorla: a Scicli li chiamiamo "viscotta ricci" per via della forma "riccia" appunto. Sono i bis… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento