venerdì 29 maggio 2015

Gnocchi verdi di patate al gorgonzola

 

Con un pizzico di verde questi gnocchi acquisteranno un tocco cromatico particolarmente piacevole.


Per 4 persone
Passate 500 g di patate lessate. Fate raffreddare.


Lavate molto bene una manciata di foglie tenere di spinaci (circa 80 g).


Tritatele finemente con un mixer.


Aggiungete alle patate il frullato di spinaci, un tuorlo d'uovo e 250 g di farina (io uso la semola di grano duro). Regolatevi voi con la farina perchè a volte la consistenza e l'umidità delle patate varia ,quindi potrebbe essere necessario modificare le dosi della farina.


Formate dei bastoncini, tagliate gli gnocchetti e rigateli se vi piace. Tuffateli in acqua bollente salata e non appena vengono a galla, conditeli con la salsa (avrete fatto sciogliere in una padella 250 g di gorgonzola con 100 ml di panna). Decorate il piatto con foglie di salvia e parmigiano grattugiato.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Gnocchi di zucca Gli gnocchi sono molto versatili in cucina: possiamo prepararli con tanti ingredienti con risultati sempre gustosi; sono veloci da preparare e non necessitano di condimenti elaborati perchè sono buoni anche in bianco, sem… Read More
  • Pappardelle con i cavoli E che cavoli! Nell'orto in cerca di verdure per preparare un primo della tradizione contadina: con cavoli, pomodoro e poco altro, un pranzo coi fiocchi. Taglio le foglie più tenere e sbuccio la parte carnosa … Read More
  • "Lolli che favi" Fa freddo e niente di meglio può scaldare le nostre tavole che un piatto caldo e nutriente: oggi vi propongo un piatto tipico di Modica, i "lolli che favi" (non saprei come tradurlo), una pasta fatta in casa abbinata con… Read More
  • Linguine alle alici  La prima ricetta dell'anno è all'insegna della semplicità sia dei sapori sia della preparazione: profumo mediterraneo e matrimonio felice tra mare e campagna. Ingredienti: linguine, alici fresche, pomodorini, pa… Read More
  • Ravioli di zucca   Questi ravioli sono delicati, leggeri e nello stesso tempo molto particolari: vale la pena  dedicare una domenica mattina per prepararli e per deliziare i vostri commensali, compresi quelli che disdegnano la… Read More

2 commenti:

  1. Oh mamma che visione celestiale O_O ho l'acquolina e l'ora di cena è troppo lontana..mannaggia!

    RispondiElimina