venerdì 29 maggio 2015

Gnocchi verdi di patate al gorgonzola

 

Con un pizzico di verde questi gnocchi acquisteranno un tocco cromatico particolarmente piacevole.


Per 4 persone
Passate 500 g di patate lessate. Fate raffreddare.


Lavate molto bene una manciata di foglie tenere di spinaci (circa 80 g).


Tritatele finemente con un mixer.


Aggiungete alle patate il frullato di spinaci, un tuorlo d'uovo e 250 g di farina (io uso la semola di grano duro). Regolatevi voi con la farina perchè a volte la consistenza e l'umidità delle patate varia ,quindi potrebbe essere necessario modificare le dosi della farina.


Formate dei bastoncini, tagliate gli gnocchetti e rigateli se vi piace. Tuffateli in acqua bollente salata e non appena vengono a galla, conditeli con la salsa (avrete fatto sciogliere in una padella 250 g di gorgonzola con 100 ml di panna). Decorate il piatto con foglie di salvia e parmigiano grattugiato.


Buon appetito!

Related Posts:

  • Couscous al profumo di mare   In Sicilia adoriamo il couscous che i nostri amici africani ci fanno amare sempre di più: oggi lo preparerò con il pesce che il nostro mare ci regala. Adesso in inverno, ci dovremo accontentare di quello che trov… Read More
  • Minestra ai "tenerumi" Questo primo fa parte delle ricette contadine tipiche della provincia iblea: è una minestra estiva, malgrado le alte temperature caratteristiche di queste zone.                 &nbs… Read More
  • Linguine ai "tenerumi" Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la pasta sot… Read More
  • Ravioli di ricotta in salsa di nociOggi minaccia un temporale, non potendo andare al mare per un tuffo settembrino, impiego il tempo in maniera creativa e soprattutto golosa. Ho acquistato al mercato dei contadini una ricotta ( g 500); la userò tutta perché… Read More
  • Linguine alle cicale di mare Questi meravigliosi crostacei da noi si chiamano cicale, da altre parti le chiamano canocchie o pannocchie... Sono un po' "fastidiose" nel pulirle ma il gusto è veramente insuperabile! Armatevi di pazienza e di un paio… Read More

2 commenti:

  1. Oh mamma che visione celestiale O_O ho l'acquolina e l'ora di cena è troppo lontana..mannaggia!

    RispondiElimina