martedì 28 aprile 2015

Polpettine di seppie con cipolle e menta


In Sicilia le seppie hanno un posto molto importante nella gastronomia; si cucinano in moltissimi modi: oggi io vi presento una versione che può essere utilizzata sia come antipasto sia come secondo.



Per 4 persone; prendete 3 seppie non molto grandi (sono più tenere); pulitele e rosolatele in padella per 5 minuti con un poco di olio, uno spicchio d'aglio e una spruzzata di vino bianco. Non devono cuocere molto perchè completeranno la cottura dopo.


Fatele raffreddare e intanto mettete a bagno in un po' di latte 200 g di pane raffermo.


Lessate una grossa patata (io l'ho fatta cuocere nel sugo, visto che lo stavo preparando; il risultato è, vi assicuro, sorprendente).


Tagliate le seppie a pezzettini.


Unite il pane ammollato e la patata schiacciata.


Amalgamate con un uovo e un tuorlo, del prezzemolo tritato, uno spicchio d'aglio tritato finemente. Se l'impasto dovesse risultare molle regolate con del pangrattato.


Formate delle polpettine rotonde e friggetele in olio di arachide.


Affettate 300 g di cipolle e fatele rosolare in olio extravergine d'oliva; quando sono morbide bagnate con uno spruzzo di aceto e aggiungete capperi e foglioline di menta.


Metteteci sopra le polpettine e fate insaporire.


Sono buonissime sia calde sia fredde!

Related Posts:

  • Seppie marinate all'aranciaPer gli amanti delle preparazioni marinate, oggi preparerò delle tagliatelline di seppia cruda all'arancia ed erbette.Ingredienti: 2 seppie tenere, 3 arance, peperoncino, sale, pepe, timo, 2 foglie di verza per servire, olio … Read More
  • Dischetti croccanti di spigola e baccalàHo realizzato questi gustosissimi dischetti di pesce per accompagnare un aperitivo, ma credo siano perfetti anche come secondo.  Ho voluto unire due pesci che insieme si equilibrano moltissimo nel gusto: il baccalà sping… Read More
  • Filetti di orata panati al forno Oggi ricetta velocissima salva-cena: ideale per tutte le volte in cui arriviamo tardi o abbiamo veramente pochissimo tempo: ci serviranno dei filetti di orata (fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia),&n… Read More
  • Tonno fresco alla piastra ai sapori siciliani                             Nei mesi di maggio e giugno il tonno fresco è nel pieno della sua stagione: da noi si chiama "tunnina" e lo si cucina in … Read More
  • Filetti di sgombro CBT ai kumquatLo sgombro è un pesce a torto ritenuto povero: io lo trovo molto versatile e non sto a raccontarvi le proprietà nutritive che ha, perchè non voglio travestirmi da nutrizionista. E' ottimo cotto in tanti modi diversi: arrosto,… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento