martedì 19 maggio 2015

Maccheroncini al nero di seppia


La pasta al nero di seppia potrete trovarla in ogni angolo di Sicilia: niente a che fare con il nero venduto in giro, però! Il sapore di mare che porta con se' questa preparazione si potrà apprezzare solo da noi. 


Pulite le seppie facendo attenzione a non rompere la fialetta che contiene il nero.



Io l'ho messa da parte insieme alle uova che sono particolarmente saporite.


Fate soffriggere con olio extravergine d'oliva le seppie (ne ho utilizzato 3 per 6 persone) , della cipolla affettata sottilmente e una foglia d'alloro. Sfumare con vino bianco.


Aggiungere della passata di pomodoro o due cucchiai di concentrato (quello fatto in casa s'intende, tipico siciliano). Fate cuocere per una ventina di minuti quindi unite la fialetta del nero con le uova. Fate cuocere altri dieci minuti. Il sugo è pronto.


Condite i maccheroncini al dente e aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo fresco.

Related Posts:

  • Fagottini di ricotta al pesto di pistacchio Ingredienti semplici: semola, uova, ricotta, pesto di pistacchio. Amalgamate la ricotta a un tuorlo d'uovo; non serve altro se la ricotta è buona. Nella mia provincia si trova soprattutto di latte vaccino. E' ott… Read More
  • "I cavatieddi o pettini": cavatelli rigati Questa è una pasta per i giorni di festa: quando volete deliziare la vostra famiglia e avete molto tempo a disposizione per cucinare. Impastate la semola di grano duro semplicemente con acqua tiepida; quando sa… Read More
  • Fagottini in salsa di pistacchio Ingredienti  per i fagottini (per 4 persone): 250 g di semola, 3 uova, 400 g di ricotta. Amalgamate la ricotta a un tuorlo d'uovo; non serve altro se la ricotta è buona. Nella mia provincia si trova sopra… Read More
  • Risotto con asparagi e radicchio al profumo di finocchietto   Ormai comincia a fare caldo e gli asparagi selvatici non si trovano più, ma a volte la fortuna da' un aiutino: me ne è arrivato un mazzetto che insieme all'ultimo radicchio trovato nell'orto andrà ad insaporire i… Read More
  • Cous cous al sugo di polpo Ricetta da provare assolutamente! Spesso preparo il cous cous, specialmente in estate, soprattutto in versione fredda, con le verdure, per i miei antipasti. Oggi lo propongo come primo caldo ed è una favola per il palato… Read More

2 commenti: