mercoledì 28 agosto 2019

Vi va un gelato?


Un buon gelato comincia sempre da ottimi ingredienti. Su questo non ci piove!
Vi è mai capitato di prendere un gelato e avere l'impressione che i gusti non si differenzino l'uno dall'altro? A me si. L'altro elemento che mi disturba è l'eccessiva dolcezza di alcuni gelati che ho assaggiato. Per ovviare a ciò mi sono messa a sperimentare a casa diverse varianti di gelato sfruttando i frutti che di volta in volta il mio giardino mi offriva: non sono rimasta mai delusa!
Devo essere comunque chiara: il gelato fatto in casa non potrà mai avere le caratteristiche di quello artigianale fatto da esperti gelatieri, essenzialmente per il fatto che loro dispongono di mantecatori non replicabili da una gelatiera per uso domestico. Il gelato fatto in casa è perfetto se gustato un paio d'ore dopo la preparazione, dopo che si è stabilizzato in freezer: non ha niente da invidiare a quello dei professionisti; dopo questo tempo tenderà a perdere la morbidezza vellutata per diventare leggermente più duro. Comunque di solito questo a me non succede perchè lo facciamo fuori subito.
Se volete cimentarvi nella preparazione di un gustoso gelato cliccate sui link (sono solo alcuni dei gusti che ho realizzato):
Fatemi sapere!

Related Posts:

  • Cuore fondente alle violette Stamattina, osservando le mie aiuole, vedo tante timide violette far capolino: sono piccolissime, ma il loro profumo si spande nell'aria: verrebbe quasi voglia di mangiarle... quasi quasi... Dato che oggi … Read More
  • Frittelle di Carnevale in giallo Si avvicina il Carnevale: tempo di chiacchiere, frittelle e dolci fritti in quantità! Ho sperimentato questa variante dal risultato sorprendente! Il problema è che siccome l'ho praticamente improntata lì per lì, non ho s… Read More
  • Castagnole di Carnevale ripiene Le castagnole sono un dolce tipico del Carnevale, anche se nelle  nostre pasticcerie si possono trovare in tutti i periodi dell'anno: possono essere ripiene di crema pasticcera, come quelle che farò oggi, oppure r… Read More
  • Il torrone di sesamo: la cubaita Non è Natale se non c'è lei , la cubaita o ghigghiulena come la chiamano i modicani. In ogni casa è un rito: dalla mondatura dei semi di sesamo alla lavorazione vera e propria che richiede, a casa mia,  il contrib… Read More
  • Gelatina di mirto E' il primo anno che il mio alberello di mirto mi fa una sorpresa: una abbondante raccolto di queste piccole bacche profumate. Voglio provare a preparare una gelatina: sono molto bravi i sardi a utilizzare il mirto, … Read More

10 commenti:

  1. Gelati? sono la mia passione.
    Buona serata

    RispondiElimina
  2. Adoro il gelato e soprattutto in questi mesi bollenti, ne ho fatto scorpacciate ^_^
    Un bacione

    RispondiElimina
  3. Sono perfettamente d'accordo, avere poi la possibilità di usare frutta del tuo giardino rende i gelati ancor più buoni!!!
    Baci

    RispondiElimina
  4. Adoro il gelato, lo mangio tutto l'anno e fatto in casa ha una marcia in più!

    RispondiElimina
  5. Mi fiondo sul gelato fragola e rosa anche se ho una passione sfrenata per quello al cocco

    https://nettaredimiele.blogspot.com

    RispondiElimina