mercoledì 28 agosto 2019

Vi va un gelato?


Un buon gelato comincia sempre da ottimi ingredienti. Su questo non ci piove!
Vi è mai capitato di prendere un gelato e avere l'impressione che i gusti non si differenzino l'uno dall'altro? A me si. L'altro elemento che mi disturba è l'eccessiva dolcezza di alcuni gelati che ho assaggiato. Per ovviare a ciò mi sono messa a sperimentare a casa diverse varianti di gelato sfruttando i frutti che di volta in volta il mio giardino mi offriva: non sono rimasta mai delusa!
Devo essere comunque chiara: il gelato fatto in casa non potrà mai avere le caratteristiche di quello artigianale fatto da esperti gelatieri, essenzialmente per il fatto che loro dispongono di mantecatori non replicabili da una gelatiera per uso domestico. Il gelato fatto in casa è perfetto se gustato un paio d'ore dopo la preparazione, dopo che si è stabilizzato in freezer: non ha niente da invidiare a quello dei professionisti; dopo questo tempo tenderà a perdere la morbidezza vellutata per diventare leggermente più duro. Comunque di solito questo a me non succede perchè lo facciamo fuori subito.
Se volete cimentarvi nella preparazione di un gustoso gelato cliccate sui link (sono solo alcuni dei gusti che ho realizzato):
Fatemi sapere!

Related Posts:

  • Biscotti Regina Ecco un'altra ricetta di biscottini tipici della Sicilia: sono i biscotti Regina o reginelle; facilissimi da preparare e molto particolari, apprezzati soprattutto da chi ama il sesamo, come me. Ho messo nella plan… Read More
  • La mia Torta Mimosa   In primavera è un classico e non solo l'8 marzo: è buonissima sempre! Ingredienti: 60 g di fecola di patate, 60 g di farina 00, 120 g di zucchero, 3 uova, 2 tuorli, 50 g di burro. Montare molto bene le uova… Read More
  • Colomba di Pasqua al cioccolato E' il mio primo esperimento di colomba pasquale e ho voluto iniziare dalla ricetta a lievitazione naturale: è un bell'esercizio per la vostra pazienza ma ne vale la pena, sarà il vostro orgoglio! Bisogna cominciare il gio… Read More
  • Crostata di Pasqua alla ricotta Moltissimi dolci pasquali prevedono la ricotta come ingrediente principale, si pensi alle cassatelle ragusane per esempio, quella che vi propongo è molto semplice nella preparazione e di sicuro effetto. Io l'ho provata ca… Read More
  • Cestini di frolla al cacao con ripieno di ricotta   Ecco un dolcetto monoporzione facile e veloce per il pranzo della domenica!  Realizziamo una frolla senza burro con: 150 g di farina 00, 50 g di olio extravergine d'oliva, 50 g di zucchero, 1 uovo int… Read More

10 commenti:

  1. Gelati? sono la mia passione.
    Buona serata

    RispondiElimina
  2. Adoro il gelato e soprattutto in questi mesi bollenti, ne ho fatto scorpacciate ^_^
    Un bacione

    RispondiElimina
  3. Sono perfettamente d'accordo, avere poi la possibilità di usare frutta del tuo giardino rende i gelati ancor più buoni!!!
    Baci

    RispondiElimina
  4. Adoro il gelato, lo mangio tutto l'anno e fatto in casa ha una marcia in più!

    RispondiElimina
  5. Mi fiondo sul gelato fragola e rosa anche se ho una passione sfrenata per quello al cocco

    https://nettaredimiele.blogspot.com

    RispondiElimina