martedì 29 luglio 2014

Gelato allo yogurt e pesca


Altra ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca.


Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sciroppare leggermente (giusto il tempo che si sciolga).


In un altro pentolino fate sciogliere a fiamma bassissima un bel cucchiaio di miele e un cucchiaio di glucosio (se non lo avete sostituitelo con altro miele).


Unite 250 g di yogurt bianco e 250 g di latte o panna vegetale.


Mescolate il tutto e fate raffreddare in frigo.


Versate quindi nella gelatiera e fate mantecare: un po' prima che abbia completato, aggiungete la frutta a pezzetti.


Mettete il gelato in un contenitore e passate in freezer.


Decorate la vostra coppa di gelato con fettine di pesca, foglioline di menta e granella di pistacchio.

Related Posts:

  • I dolci della tradizione:"i parmetti" Ho già parlato del rito della preparazione dei biscotti per le feste in tutte le case del mio paese, Scicli, tradizione che nel tempo è andata via via scemando, a tal punto che alcune ricette si sono  perse per stra… Read More
  • I biscotti natalizi a Scicli: i"iadduzzi" Alla riscoperta di antiche ricette: questi biscotti molto particolari fanno parte del patrimonio gastromico di Scicli. Sono tipici del periodo natalizio e anche se ormai alcune pasticcerie della città li propongono tutto… Read More
  • Torta con crema di ricotta e cioccolato La torta che vi voglio proporre, anche se è tradizione della mia famiglia, non è "il dolce di Natale" per eccellenza; in realtà nella Sicilia sud-orientale i dolci natalizi sono la cubaita, i mustazzola, i iadduzzi, i … Read More
  • Biscotti di mandorle "I viscotta ricci" Restando sempre in tema di tradizioni, natalizie in particolare, su una tavola siciliana non mancheranno mai i biscotti di mandorla: a Scicli li chiamiamo "viscotta ricci" per via della forma "riccia" appunto. Sono i bis… Read More
  • Crema di moscato al croccante di mandorle Ho messo insieme due prodotti tipici della mia terra per questo dolce sorprendente: il moscato di Siracusa e le mandorle di Avola. Gli ingredienti per 6 persone sono: 4 tuorli, 120 g di zucchero, 400 ml di panna, 10… Read More

1 commento:

  1. golosissimo, anche io l'ho fatto domenica.....un po' diverso ma comunque molto fresco.....

    RispondiElimina