martedì 1 luglio 2014

Risotto con salsiccia, piselli e ricotta


Quando è stagione di piselli freschi, lo preparo sempre, perchè la loro dolcezza è ineguagliabile rispetto al prodotto surgelato; quando non è stagione, utilizzo quelli che ho congelato in primavera, dopo averli raccolti nel mio piccolo orto.



Li ho semplicemente, sbucciati e cucinati con un filo d'olio e una cipollina finemente tritata, quindi porzionati e congelati. Se utilizzate quelli surgelati cucinateli semplicemente nello stesso modo; tenetene un po' da parte per servire il piatto e riducete gli altri in purè ( per 4 persone calcolatene 300 g).


Fate soffriggere 300 g di salsiccia privata della pelle in olio extravergine d'oliva, aggiungete 320 g di riso e fatelo tostare. Bagnate con brodo vegetale e completate la cottura.


Prima di spegnere il fuoco aggiungere la purea di piselli.


Mantecate con una noce di burro. Completate il piatto con delle quenelles di ricotta che avrete ridotto a crema con un pizzico di pepe nero.


Buon appetito!


Related Posts:

  • Risotto in giallo con zucca spinosa                                      Oggi si gioca troppo facile: nella nostra tradizione culinaria il riso, che è il protagonista… Read More
  • Paccheri al ragù biancoUn primo ricco di gusto ma molto semplice, ideale anche per un pranzo festivo? Eccolo.Ingredienti per 4 persone: 400 g di paccheri, 400 g di coniglio disossato, 100 g di salsiccia, carote, cipolla, erbe aromatiche, vino biand… Read More
  • Ditalini con "scramazzatura e ricotta"Nella provincia di Ragusa la "scramazzatura" sono i broccoletti; molte ricette vedono protagonista questa verdura invernale e una di queste è appunto questa. Mia nonna Francesca a volte me la faceva trovare a pranzo al mio ri… Read More
  • Riso Jasmine con pollo al curry                                      Oggi si cucina non solo leggero, ma anche profumato! Ogni tanto mi piace giocare con qua… Read More
  • Risotto con asparagi e curcuma Le ricette del dopo-feste: si impone leggerezza, semplicità degli ingredienti e anche velocità di preparazione perchè siamo tornati al lavoro.Ingredienti (x 4 persone) 320 g di riso carnaroli, un mazzetto di asparagi, u… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento