giovedì 10 luglio 2014

Gelo di limone



I limoni in Sicilia non mancano mai e il loro utilizzo in cucina è fondamentale: il gelo che oggi vi presento rappresenta la fine dolce e aromatica di un pranzo a base di specialità tipiche. In ogni agriturismo o ristorante tipico della zona vi verrà proposto alla fine del pasto, soprattutto in estate.


Ho raccolto una cesta di limoni di cui utilizzerò il succo per la granita e la scorza per il gelo.


Vi suggerisco due sistemi : potete grattugiare la scorza di 4 limoni da unire ad 1 litro di acqua, oppure tagliate le scorze a listarelle che metterete nell'acqua dandogli poi due giri di mixer ( non troppi). E' importante che nello sbucciare i limoni non tagliate la parte bianca che darebbe un retrogusto amaro. Qualsiasi sistema scegliate, dopo aver fatto riposare un'oretta circa le scorze nell'acqua, filtrate e aggiungete 200 g di zucchero e 100 g di maizena o amido.


Mettete sul fuoco mescolando continuamente.


Quando sarà addensato, togliete dal fuoco e sistemate negli stampini.


Fate raffreddare e mettete in frigo. Va consumato ben freddo, possibilmente servito su una foglia di limone.

Related Posts:

  • Biscotti Savoia Questa ricetta è molto antica: durante le feste, mia mamma li ha sempre preparati, anche se li chiamava semplicemente " biscotti al cioccolato". Sbirciando tra vecchi libri di ricette tradizionali ho scoperto che si chia… Read More
  • Coppa Gessica Questo è un dolce i cui componenti potete preparare in anticipo e assemblare al momento di servire: una bella comodità in un periodo di feste in cui il tempo spesso ci fa venire l'ansia! E' un dolce al cucchiaio, adatto an… Read More
  • Bavarese al cioccolato, cannella e vaniglia del Madagascar   Per tutti quelli che amano i concentrati di sensazioni olfattive e gustative: seguitemi! Ho appena ricevuto in regalo delle bacche di vaniglia Bourbon e la cannella del Madagascar: non posso aspettare, devo ass… Read More
  • Panettone al cioccolato con lievito madre Non avevo mai provato, messa in crisi dalla difficoltà e dai lunghi tempi di preparazione; quest'anno ho sfidato la mia pazienza e devo dire che per essere la prima volta, posso ritenermi soddisfatta. Ho utilizzato la ric… Read More
  • Sorprese di pasta fillo alle mele Adoro i dolci con le mele e tutte le varianti che mi ricordano il gusto dello strudel trentino: questi dolcetti monoporzione sono velocissimi da fare e di sicuro effetto, per un dopo cena o per un the con le amiche. Per… Read More

1 commento:

  1. Io adoro il limone.. questa specialità è da provare! Non ho mai visitato la Sicilia ma anche io sono del sud ;-)

    RispondiElimina