giovedì 10 luglio 2014

Gelo di limone



I limoni in Sicilia non mancano mai e il loro utilizzo in cucina è fondamentale: il gelo che oggi vi presento rappresenta la fine dolce e aromatica di un pranzo a base di specialità tipiche. In ogni agriturismo o ristorante tipico della zona vi verrà proposto alla fine del pasto, soprattutto in estate.


Ho raccolto una cesta di limoni di cui utilizzerò il succo per la granita e la scorza per il gelo.


Vi suggerisco due sistemi : potete grattugiare la scorza di 4 limoni da unire ad 1 litro di acqua, oppure tagliate le scorze a listarelle che metterete nell'acqua dandogli poi due giri di mixer ( non troppi). E' importante che nello sbucciare i limoni non tagliate la parte bianca che darebbe un retrogusto amaro. Qualsiasi sistema scegliate, dopo aver fatto riposare un'oretta circa le scorze nell'acqua, filtrate e aggiungete 200 g di zucchero e 100 g di maizena o amido.


Mettete sul fuoco mescolando continuamente.


Quando sarà addensato, togliete dal fuoco e sistemate negli stampini.


Fate raffreddare e mettete in frigo. Va consumato ben freddo, possibilmente servito su una foglia di limone.

Related Posts:

  • Tiramisù in crosta...ta L'idea è nata dalla necessità di ritrovare il gusto del tiramisù in un dolce che si potesse trasportare e servire senza tanti problemi: eccolo! Nato per caso, esperimento riuscito! Prepariamo una pasta frolla al caffè … Read More
  • Strudel di cotogne, fichi e bacche di goji Un dolce delizioso nato dall'esigenza di utilizzare le mele cotogne del mio albero: posso dire che l'esperimento è pienamente riuscito e ve ne voglio far partecipi. Fate lessare delle mele cotogne (circa 1,500 g);… Read More
  • Crostata integrale alla crema e mele (senza burro)    Crostata si può, anche senza eccedere con le calorie; la frolla che vi presento oggi è priva di burro e ricca di fibre, binomio perfetto tra gusto e salute.  Per la pasta frolla integrale:  2… Read More
  • Budino al limone in salsa di cachi Nel mio orto c'è un alberello di cachi: non usando insetticidi o antiparassitari, ho dovuto accontentarmi di un raccolto povero e malconcio dato che anche le gazze hanno fatto strage. Malgrado ciò li voglio valorizz… Read More
  • Biscottini all'olio e miele L’autunno è arrivato con i suoi pomeriggi un po' grigi quando sono stanca dal lavoro e mi voglio rilassare, mi dedico alla preparazione di biscotti, complice il fatto che li adoro, insieme ad una tazza di the, intanto … Read More

1 commento:

  1. Io adoro il limone.. questa specialità è da provare! Non ho mai visitato la Sicilia ma anche io sono del sud ;-)

    RispondiElimina