giovedì 31 luglio 2014

Brioche siciliana senza uova e senza burro





Ho già parlato delle brioches siciliane, accompagnamento d'obbligo della granita nelle nostre colazioni estive: oggi vi propongo la ricetta senza uova e senza burro per gli amici intolleranti. Vi assicuro però che, a detta del mio staff di assaggiatori, è pure meglio dell'altra. Gli ingredienti sono: 200 g di lievito madre, 200 g di farina 00, 200 g di farina manitoba, 200 g di acqua, 70 g di strutto, un cucchiaio di miele, 60 g di zucchero, buccia grattugiata di limone, vanillina o vaniglia, un pizzico di sale.


 

 


Mettere gli ingredienti nella planetaria cominciando dal lievito madre e l'acqua; da ultimi lo strutto e il sale. Fate lavorare la macchina fino a quando l'impasto si incorda. Fate riposare l'impasto ottenuto un paio d'ore.


Riprendetelo e tagliatelo in pezzi dello stesso peso: io ne ho ricavato 8.



Le brioches normalmente sono semplici perchè vanno gustate con la granita, dato che queste saranno pronte per l'ora della merenda, ne voglio farcire qualcuna con la nutella, per la gioia dei bimbi. Allargo con le mani la porzione di pasta e metto al centro due cucchiaini di crema, quindi ripiego i bordi verso il centro, formando una pallina.


Le dispongo direttamente sulla teglia rivestita di carta e le lascio lievitare dentro il forno spento.


Con il lievito madre bisogna avere pazienza: dopo circa 9/10 ore si sono raddoppiate di volume. Le inforno a 170° per 15/20 minuti. 


Una bella spolverata di zucchero a velo e la merenda è pronta.


Per la colazione di domani invece mangerò una brioche firmata: CannellaeGelsomino!


Related Posts:

  • Crostata dell'amore al cocco, pistacchio e arancia Questa crostata fantastica l'ho realizzata per la cena di San Silvestro: mi è piaciuta moltissimo, per cui ho deciso di riproporla per la festa di San Valentino. E' un misto di dolcezza, aromaticità, croccantezza… Read More
  • Torta "S. Valentino" ... intollerante Questa torta è dedicata a tutti gli amori della nostra vita "intolleranti" ... al glutine! Per la base della torta: montate due tuorli con 150 g di zucchero e gli albumi a neve. Aggiungete ai tuorli 200 g di … Read More
  • Cheesecake ai frutti rossi e alchechengiAnche se è inverno, una cheesecake fa sempre festa, specialmente se a renderla più invitante sono le fragole e un frutto particolare che amo moltissimo: l'alchechengi. Ne ho diverse piante nell'orto, seminate per curiosità, c… Read More
  • Biscotti siciliani al latte                                       Questi biscotti sono tipici del ragusano e una volta, quando si preparava tutto in cas… Read More
  • Sorbetto al gelsomino  Conoscete già la mia passione per il gelsomino (tanto da averlo scelto come nome del blog, insieme alla cannella), per cui non poteva mancare una ricetta che lo veda protagonista; è una preparazione molto antica che ris… Read More

0 persone hanno commentato:

Posta un commento