mercoledì 21 novembre 2018

Roselline di mele nel cestino

   
Le mele sono il frutto autunnale per eccellenza e i dolci che le vedono protagoniste sono veramente innumerevoli. Oggi vi mostrerò un procedimento per ottenere dei teneri boccioli di rose veramente deliziosi. Realizzerò delle crostatine in mono porzione che potrete utilizzare come un fine pasto o come dolce da merenda.

Preparate nel solito modo la frolla (500 g di farina 00, 250 g di burro, 200 g di zucchero, 4 tuorli, buccia grattugiata di limone, vaniglia) ; fatela riposare in frigo e stendetela in un disco sottile.


Con uno stampo per biscotti ricavatene dei cuori che andranno a comporre i nostri cestini.


Con 4 cuori sistemati sul fondo di un pirottino, si formerà il nostro cestino.


Intanto avrete affettato sottilmente 4 mele lasciando la buccia che conferirà al fiore una bella nota cromatica. Irrorate di succo di limone e spolverate di zucchero. Lasciando le mele così per un'oretta si ammorbidiranno perdendo la loro rigidità.


Posizionale le fettine di mela come vedete in foto, quindi arrotolatele a spirale.


Sulla base del cestino mettiamo un cucchiaio di confettura di mele cotogne (per restare in tema con le mele) e posizioniamo il nostro fiore.


Finiamo di completare tutti i cestini e inforniamo a 180° per 20 minuti; fate attenzione al grill perchè le mele così sottili potrebbero bruciarsi facilmente.


Eccole appena sfornate: toglietele dai pirottini e fatele raffreddare.


Una leggera nevicata di zucchero a velo e il gioco è fatto!

Related Posts:

  • "Ielu ri muluni" \ Gelo di anguria Quello che vi presento oggi è uno dei classici dei dolci estivi siciliani: lo si trova in tutta l'isola, in particolare a Palermo. Questo gel è un concentrato di profumi oltre che di sapori: lo si assapora di più se ad… Read More
  • Cremolata di gelsi e panna   Nel panorama dei dolci estivi siciliani, le granite e le cremolate  sono le protagoniste: le potrete trovare nei gusti più disparati. Quella di gelsi neri però è molto particolare e, se vi trovate a passare dal… Read More
  • Gelo di cannella Insieme al biancomangiare, al gelo di limone e a quello di anguria, è un dolce tipico della tradizione siciliana. Gli ingredienti sono semplicissimi da reperire e la preparazione lo è altrettanto: 1 l di acqua, un… Read More
  • Gelato allo yogurt e pesca Altra ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca. Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sciroppare legger… Read More
  • Gelo di limone I limoni in Sicilia non mancano mai e il loro utilizzo in cucina è fondamentale: il gelo che oggi vi presento rappresenta la fine dolce e aromatica di un pranzo a base di specialità tipiche. In ogni agriturismo o risto… Read More

23 commenti:

  1. Buone queste le voglio provare. Buona serata

    RispondiElimina
  2. Un dolce che è una vera coccola per gli occhi e poi per il palato. Buona serata

    RispondiElimina
  3. L'idea di usare 4 cuori sul fondo è deliziosa e te la copierò di sicuro :-)

    RispondiElimina
  4. Bellissime, ma soprattutto buone!!!
    Buona serata :)

    RispondiElimina
  5. Sono fantastiche! Che idea utilizzare i cuoricini alla base, complimenti ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina
  6. Spopolano sui blog le roselline di mele fatte con la pasta sfoglia. Bellissime e molto coreografiche.
    Questa tua idea, con la frolla coppata ed assemblata in quel modo è davvero carina ed originale!
    Bravissima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie: io non amo la pasta sfoglia per cui ho virato verso la frolla!

      Elimina
  7. Bellissima idea super golosa, complimenti. Buona serata.

    RispondiElimina
  8. carinissime e golosissime..da copiare!!
    baci

    RispondiElimina
  9. troppo belle!! La frolla a cuore è un'idea troppo carina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedi cosa vuol dire non avere gli stampi giusti: ci si ingegna!

      Elimina
  10. mi piacciono un sacco queste roselline, devono essere buonissime!

    RispondiElimina
  11. Che belli e golosi questi cestini di mele, complimenti! Baci!

    RispondiElimina
  12. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina