venerdì 23 novembre 2018

Dolce rotolo di compleanno



Questo dolce nasce dalla necessità di realizzare una torta di compleanno per mio figlio senza avere a disposizione il tempo necessario: l'ho realizzato in fretta e furia avendo come spinta solo quella che l'amore ti può dare. La stessa ricetta ha due varianti sia nella pasta biscotto sia nel ripieno, per poter accontentare gusti diversi: uno sarà bianco al gusto di agrumi, l'altro al cioccolato farcito con crema di ricotta e pere.









Partiamo dal biscuit: uova, 175 g zucchero semolato, 100 g farina 00, buccia grattugiata di 1 limone e di 1 arancia, vaniglia, 80 g burro, sale. Montare i tuorli con lo zucchero e a parte gli albumi a neve. Unire ai tuorli il burro, la vaniglia e la buccia degli agrumi. Unire i due composti mescolando delicatamente; sulla placca del forno rivestita di carta versate  il composto e infornate a 180° per 10/15 minuti. Nella versione al cacao aggiungete al medesimo impasto 40 g di cacao amaro. Quando 
sfornate avvolgete il biscuit in un canovaccio cosparso di zucchero semolato; in questo modo acquisirà la forma.



Per la crema all'arancia: 1 l di latte intero, 200 g di zucchero, 4 tuorli, buccia grattugiata d'arancia o un cucchiaino di polvere d'arancia, un bicchierino di liquore al mandarino, 100 g di amido di mais. Fate addensare la crema, quindi fatela raffreddare on la pellicola a contatto per evitare che si formi quell'antipatica crosticina.



Per la crema alla ricotta: 500 g di ricotta, 200 g di zucchero a velo, cannella, 250 ml di panna montata. Frullare con un mixer ad immersione la ricotta con lo zucchero e la cannella; aggiungere delicatamente la panna montata e far raffreddare un'oretta in frigo.



Intanto in una padella antiaderente fate caramellare due pere tagliate a dadini con 50 g di zucchero e qualche goccia di succo di limone. Non dovranno cuocere troppo ma rimanere croccanti. Fate raffreddare.


Prendete il biscuit al cacao, spalmatevi sopra la crema di ricotta, le pere e scaglie di cioccolato fondente, quindi arrotolate. In quello all'arancia spalmate invece la crema preparata prima. Avvolgete nella carta stagnola e mettete in frigo.


Intanto che i rotoli si freddano, prepariamo la ganache per ricoprirli: per ogni rotolo fate scaldare a bagnomaria 200 g di panna alla quale aggiungerete 200 g di cioccolato fondente.



Posizionate il ritolo su una griglia e glassatelo. Decorate a piacere. Per dare un tocco di colore ho utilizzato dei corbezzoli offerti dal mio alberello e per differenziarli, in quello all'arancia, ho realizzato la scritta "auguri" con le scorze d'arancia.


Adesso provateli entrambi e fatemi sapere quale vi piace!

Related Posts:

  • Crema di moscato al croccante di mandorle Ho messo insieme due prodotti tipici della mia terra per questo dolce sorprendente: il moscato di Siracusa e le mandorle di Avola. Gli ingredienti per 6 persone sono: 4 tuorli, 120 g di zucchero, 400 ml di panna, 10… Read More
  • Torta con crema di ricotta e cioccolato La torta che vi voglio proporre, anche se è tradizione della mia famiglia, non è "il dolce di Natale" per eccellenza; in realtà nella Sicilia sud-orientale i dolci natalizi sono la cubaita, i mustazzola, i iadduzzi, i … Read More
  • Biscotti "Squisiti" Tra un mese saremo nel pieno delle festività natalizie: un periodo in cui i preparativi, sia a livello di addobbi, sia a livello di preparazione di dolci, dolcetti e quant'altro, fervono. Il ricordo di quello che avveniv… Read More
  • Biscotti di mandorle "I viscotta ricci" Restando sempre in tema di tradizioni, natalizie in particolare, su una tavola siciliana non mancheranno mai i biscotti di mandorla: a Scicli li chiamiamo "viscotta ricci" per via della forma "riccia" appunto. Sono i bis… Read More
  • I biscotti natalizi a Scicli: i"iadduzzi" Alla riscoperta di antiche ricette: questi biscotti molto particolari fanno parte del patrimonio gastromico di Scicli. Sono tipici del periodo natalizio e anche se ormai alcune pasticcerie della città li propongono tutto… Read More

21 commenti:

  1. ..eh si solo l'amore per un figlio riesce a farti fare miracoli! Questo rotolo deve essere divino e ti è venuto proprio bene :-) Tanti auguri a tuo figlio e felice we <3

    RispondiElimina
  2. Solo una mamma può fare miracoli come questi per i propri figli!!!
    Belli e golosi, perfetti per festeggiare...... Tantissimi auguri al tuo figliolo!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie. Spero che l'amore sia l'ingrediente che si nota di più in un dolce.

      Elimina
  3. Un dolce rotolo di compleanno golosissimo, applausi alla bravissima mamma pasticcera e tanti auguri al festeggiato.
    Un caro saluto, buona domenica ^_^

    RispondiElimina
  4. Bello da vedere e sicuramente buonissimo, buona domenica baci

    RispondiElimina
  5. che meraviglia sara' deliziosissimo, auguri!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  6. Cuore di mamma .... cosa non si fà per i figli!!!
    Anche se di fretta il risultato mi sembra ottimo, buone entrambe le varianti per accontentare proprio tutti!!!
    Tantissimi auguri al fortunato e amatissimo figlio!!!
    Baci

    RispondiElimina
  7. Complimenti è bellissimo! Goloso, elegante e visivamente stupendo

    https://nettaredimiele.blogspot.com

    RispondiElimina
  8. Auguri!!!!! Bello e invitanti, brava!!!

    RispondiElimina
  9. E già, per i figli questo e altro! Ottimi entrambi i gusti, li proverò! Buona giornata!

    RispondiElimina
  10. Ma che meraviglia Franca, uno meglio dell'altro!

    RispondiElimina