giovedì 26 luglio 2018

Risotto al profumo di mare

  Vi piacciono i primi a base di crostacei e molluschi? Io li adoro e la ricetta cambia di volta in volta a seconda di ciò che riesco a trovare. Oggi ho reperito gamberi, cicale e cozze e quindi userò questi insieme a pochissimi altri ingredienti. Faccio aprire le cozze in una padella. Tolgo i carapaci ai gamberi. In una padella faccio soffriggere le...

martedì 24 luglio 2018

Linguine ai "tenerumi"

Con i  "tenerumi", che sono i germogli della pianta di zucchina siciliana, Lagenaria longissima, preparerò una versione leggermente rivisitata della ricetta tradizionale che vede spesso le tenerezze con la pasta sotto forma di minestra. Mondate i "tenerumi" dalle foglie e dagli steli più duri. Fatto questo, lavarli molto bene e sbollentarli in...

lunedì 23 luglio 2018

Taralli e grissini aromatizzati al finocchietto e ai pomodorini secchi

 A volte vi è successo di dover improvvisare una cena e non avere idee per l'antipasto? O vi siete ritrovate con un esubero di pasta madre e non sapere come utilizzarla? Questi grissini e taralli nascono da entrambe le esigenze: sono veramente velocissimi perchè non necessitano di lievitazione e sono una vera bontà da sgranocchiare. Questo era il mio lievito...

venerdì 20 luglio 2018

Cannella & Gelsomino: gelato in cialda

Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo ereditato oltre ai dolci alla cannella, le creme di ricotta, la cubbaita (torrone di sesamo), lo sciarabat che poi è la nostra granita e la scursunera ossia il...

lunedì 16 luglio 2018

Gelato yogurt e pesca

Oggi vi propongo una ricetta di gelato fresco, naturale, con poche calorie e con l'aggiunta di frutta fresca. Tagliate a piccoli pezzetti 2 belle pesche. Mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e fate sciroppare leggermente (giusto il tempo che si sciolgalo zucchero). In un altro pentolino fate sciogliere a fiamma bassissima un bel cucchiaio di miele...

giovedì 12 luglio 2018

Insalata estiva di orzo, pollo e verdurine

  Con questo caldo si ha voglia di piatti freschi, da poter preparare in anticipo o da poter portare anche in spiaggia. Mi piace moltissimo l'orzo perlato: in inverno lo metto sempre nelle zuppe, in estate invece mi piace in fresche insalate. Per la presenza del pollo questo piatto può considerarsi completo, quindi un perfetto piatto unico, fresco e sfizioso. Ingredienti:...