martedì 19 giugno 2018

Polpettine di torpedine

 

La torpedine è tra i pesci poveri quello meno utilizzato, forse a causa del fatto che lo scarto è davvero tanto o probabilmente per il suo aspetto poco invitante. Eppure la carne di questo pesce risulta delicatissima, ideale anche per i bimbi per la mancanza di spine; nelle zuppe è meravigliosa ma io oggi l'ho reinventata per un antipasto molto sfizioso. Seguitemi e non ve ne pentirete!


Ingredienti: tranci di torpedine (circa 500 g), 250 g di patate, aglio, prezzemolo, pangrattato, prezzemolo, olio si semi di arachide,olio extravergine d'oliva, sale, pepe, buccia di limone, un albume.
Fate soffriggere i tranci e le patate a cubetti in una padella con l'olio extravergine e due spicchi d'aglio che poi toglieremo.


E' importante cuocerli assieme perchè le patate assorbiranno tutto il sapore del pesce. Aggiungete poca acqua per completare la cottura, regolate di sale e pepe. Quando le patate saranno morbide, spegnete e fate intiepidire.


A questo punto viene il lavoro un po' più delicato: prendete i tranci e con una forchetta o con le mani togliete le cartilagini (vengono via facilmente).


Unite alla polpa del pesce le patate schiacciate, il prezzemolo tritato, pangrattato quanto basta per avere un composto non troppo molle, buccia grattugiata di un limone, un albume per legare (non uso il tuorlo per non alterare il gusto del pesce).


Con le mani inumidite formate tante piccole sfere che passerete nel pangrattato


Friggetele in olio d'arachide.


Asciugatele su carta da cucina.



Gustatele con un buon bicchiere di vino bianco fresco come antipasto finger food!
Alla prossima!

Related Posts:

  • Insalatina di pollo Questa ricetta nasce dalla necessità di riutilizzare il pollo avanzato quando preparo il brodo: infatti la carne del pollo lessata non ha di solito molti estimatori a casa mia, per cui  è necessario renderla più … Read More
  • Giallo d'inverno Ho messo insieme alcune cose che mi piacciono tanto per costruire un antipasto in giallo: crostoni di pane con crema di zucca, patate con maionese al prezzemolo, cubetti di ragusano DOP al miele di carrubo. Taglia… Read More
  • Frittata di patate Non è certamente un piatto da grand gourmet, ma rappresenta uno di quei sapori che rimandano la  mente alla mia infanzia. Preparare piatti che entusiasmino i bambini non è cosa facile e mia mamma lo sapeva bene e co… Read More
  • Insalata di cedro: "u pirettu" Questo frutto è tipico della mia terra: è il cedro che in dialetto chiamiamo "pirettu". Tradizionalmente si consumava tagliato a fette con sale e peperoncino, magari accompagnato con un buon bicchiere di vino; in alcune… Read More
  • Bocconcini di baccalà Un'idea golosa per un antipasto, insieme ad altre preparazioni di pesce, o come accompagnamento ad un aperitivo. Sono fantastiche calde e croccanti o anche fredde. Io ne ho fatte tante ed ho utilizzato: 1 kg di baccalà,… Read More

5 commenti:

  1. Ma sai che non l'ho mai mangiata?? Fatta a polpette poi prendi tutti x la gola :-P

    RispondiElimina
  2. Questo pesce non l'ho mai sentito ma deve essere buonissimo. Anche l'idea di cuocerlo con le patate mi piace!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buono davvero! Magari dalle tue parti viene chiamato in un altro modo.

      Elimina
  3. Questo pesce proprio mi mancava... che buone polpette!!!!

    RispondiElimina