martedì 19 giugno 2018

Polpettine di torpedine

 

La torpedine è tra i pesci poveri quello meno utilizzato, forse a causa del fatto che lo scarto è davvero tanto o probabilmente per il suo aspetto poco invitante. Eppure la carne di questo pesce risulta delicatissima, ideale anche per i bimbi per la mancanza di spine; nelle zuppe è meravigliosa ma io oggi l'ho reinventata per un antipasto molto sfizioso. Seguitemi e non ve ne pentirete!


Ingredienti: tranci di torpedine (circa 500 g), 250 g di patate, aglio, prezzemolo, pangrattato, prezzemolo, olio si semi di arachide,olio extravergine d'oliva, sale, pepe, buccia di limone, un albume.
Fate soffriggere i tranci e le patate a cubetti in una padella con l'olio extravergine e due spicchi d'aglio che poi toglieremo.


E' importante cuocerli assieme perchè le patate assorbiranno tutto il sapore del pesce. Aggiungete poca acqua per completare la cottura, regolate di sale e pepe. Quando le patate saranno morbide, spegnete e fate intiepidire.


A questo punto viene il lavoro un po' più delicato: prendete i tranci e con una forchetta o con le mani togliete le cartilagini (vengono via facilmente).


Unite alla polpa del pesce le patate schiacciate, il prezzemolo tritato, pangrattato quanto basta per avere un composto non troppo molle, buccia grattugiata di un limone, un albume per legare (non uso il tuorlo per non alterare il gusto del pesce).


Con le mani inumidite formate tante piccole sfere che passerete nel pangrattato


Friggetele in olio d'arachide.


Asciugatele su carta da cucina.



Gustatele con un buon bicchiere di vino bianco fresco come antipasto finger food!
Alla prossima!

Related Posts:

  • Polpettine di spinaci Primi spinaci di primavera: ne ho raccolto un po', li ho sbollentati leggermente. Aggiungo del caciocavallo ragusano grattugiato, due cucchiai di pangrattato, pepe nero, un uovo. Impasto bene, formo delle … Read More
  • La mia parmigiana Un piatto semplice, codificato dalla tradizione, può diventare sublime solo se si usano ingredienti eccellenti: io  (lo so che sono campanilista) userò i prodotti assolutamente bio del mio orto: melanzane, pomod… Read More
  • Peperoni "ammuddicati" Non saranno bellissimi, ma sono il raccolto di oggi della mia "piantagione" di peperoni; oggi li preparerò secondo una ricetta povera, antica, semplicissima. Tagliate i peperoni a listarelle, metteteli in una p… Read More
  • Insalatina di cuori di carciofo Questa insalatina dai sapori primaverili, può essere un fantastico antipasto: è semplicissima, delicata e veloce da preparare. Gli ingredienti sono: carciofi, limoni, prezzemolo, aglio, olio extravergine, peperoncino,… Read More
  • Insalatina di mele e sedano alle mandorle Comincia a fare caldo e abbiamo voglia di piatti freschi: questa insalatina è quello che fa per noi! Servono due mele Granny Smith, un sedano bianco, succo di limone, scaglie di parmigiano, mandorle, sale, pepe ne… Read More

5 commenti:

  1. Ma sai che non l'ho mai mangiata?? Fatta a polpette poi prendi tutti x la gola :-P

    RispondiElimina
  2. Questo pesce non l'ho mai sentito ma deve essere buonissimo. Anche l'idea di cuocerlo con le patate mi piace!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buono davvero! Magari dalle tue parti viene chiamato in un altro modo.

      Elimina
  3. Questo pesce proprio mi mancava... che buone polpette!!!!

    RispondiElimina