martedì 19 giugno 2018

Polpettine di torpedine

 

La torpedine è tra i pesci poveri quello meno utilizzato, forse a causa del fatto che lo scarto è davvero tanto o probabilmente per il suo aspetto poco invitante. Eppure la carne di questo pesce risulta delicatissima, ideale anche per i bimbi per la mancanza di spine; nelle zuppe è meravigliosa ma io oggi l'ho reinventata per un antipasto molto sfizioso. Seguitemi e non ve ne pentirete!


Ingredienti: tranci di torpedine (circa 500 g), 250 g di patate, aglio, prezzemolo, pangrattato, prezzemolo, olio si semi di arachide,olio extravergine d'oliva, sale, pepe, buccia di limone, un albume.
Fate soffriggere i tranci e le patate a cubetti in una padella con l'olio extravergine e due spicchi d'aglio che poi toglieremo.


E' importante cuocerli assieme perchè le patate assorbiranno tutto il sapore del pesce. Aggiungete poca acqua per completare la cottura, regolate di sale e pepe. Quando le patate saranno morbide, spegnete e fate intiepidire.


A questo punto viene il lavoro un po' più delicato: prendete i tranci e con una forchetta o con le mani togliete le cartilagini (vengono via facilmente).


Unite alla polpa del pesce le patate schiacciate, il prezzemolo tritato, pangrattato quanto basta per avere un composto non troppo molle, buccia grattugiata di un limone, un albume per legare (non uso il tuorlo per non alterare il gusto del pesce).


Con le mani inumidite formate tante piccole sfere che passerete nel pangrattato


Friggetele in olio d'arachide.


Asciugatele su carta da cucina.



Gustatele con un buon bicchiere di vino bianco fresco come antipasto finger food!
Alla prossima!

Related Posts:

  • Tartare di tonno fresco alle fragole Per chi ama il pesce crudo leggermente marinato, questo piatto è una vera e propria scoperta! Vi servono per 4 persone: 400 g di tonno fresco in trancio, 2 arance, un limone, 200 g di fragole fresche, un cucchiaino di m… Read More
  • Crostata rustica di zucchine e fiori   Con le zucchine, in questa stagione, si fa proprio di tutto! Sono protagoniste delle nostre tavole dal primo al dolce. Se poi avete un orto, come me, e la produzione è giornaliera, bisogna pure ingegnarsi per cons… Read More
  • Danubio salato ai 3 gusti  Questa preparazione è ideale per una cena all'aperto, per un picnic, per uno spuntino in spiaggia...... la morbidezza dell'impasto e la bontà dei ripieni che vorrete scegliere la rendono gradita a grandi e piccoli. … Read More
  • Tortino di melanzane La parmigiana è immancabile sulle tavole dei siciliani: ogni famiglia ha la sua particolare versione. La mia versione oggi è una monoporzione che renderà molto semplice servirla come antipasto. Ho scelto una melanzana … Read More
  • Involtini di pesce spatola al pistacchio Un pesce povero che diventa ricca delizia: un classico della cucina siciliana! Fatevi sfilettare dal pescivendolo un pesce spatola: a seconda della sua dimensione potrete ricavare più o meno porzioni: calcolate che pe… Read More

5 commenti:

  1. Ma sai che non l'ho mai mangiata?? Fatta a polpette poi prendi tutti x la gola :-P

    RispondiElimina
  2. Questo pesce non l'ho mai sentito ma deve essere buonissimo. Anche l'idea di cuocerlo con le patate mi piace!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buono davvero! Magari dalle tue parti viene chiamato in un altro modo.

      Elimina
  3. Questo pesce proprio mi mancava... che buone polpette!!!!

    RispondiElimina