giovedì 4 gennaio 2018

Penne con zucca e cozze



Dopo le feste si torna ai piatti semplici e veloci, senza tuttavia rinunciare mai al gusto. Questo primo piatto si realizza in poco tempo, ma vi regalerà un mix di sapori all'altezza di un piatto festivo.


 Per 4 persone 1 kg di cozze possono bastare: pulitele molto bene, fatele aprire in un tegame, quindi toglietele dalle conchiglie.


Prendete una fetta di zucca (400 g circa), tagliatela a dadini piccoli.


Fatela rosolare in padella con olio extravergine d'oliva e un cipollotto, regolate di sale e se vi piace pepate.


Aggiungete le cozze pulite e in ultimo completate con una manciata di prezzemolo tritato finemente.


Fate cuocere 320 g di penne in acqua salate lasciandole piuttosto al dente; saltate la pasta in padella e servite!


Buon appetito!

Related Posts:

  • Tagliatelle con funghi di ferula I funghi di ferula o ferla si trovano in questo periodo nelle nostre campagne: noi li chiamiamo "funci ri ferra" e crescono sulle radici morte delle ombrellifere, in particolare della "ferula communis", una pianta simile … Read More
  • Tortelli rossi vegetariani   Questo primo piatto molto colorato, in realtà risulterà molto leggero: è scenografico, quindi incuriosirà i vostri ospiti, deliziando anche coloro che non amano la carne. Per il ripieno (per 4 person… Read More
  • Penne con zucca e cozze Dopo le feste si torna ai piatti semplici e veloci, senza tuttavia rinunciare mai al gusto. Questo primo piatto si realizza in poco tempo, ma vi regalerà un mix di sapori all'altezza di un piatto festivo.  Pe… Read More
  • Maltagliati ai fagioli cosaruciari di Scicli Questo piatto racchiude nella sua bontà due eccellenze della  mia terra: i fagioli cosaruciari di Scicli  e la farina di Tumminia o Timilia, un grano antico siciliano, che lavorato con macine a pietra, ci regal… Read More
  • Ncucciatieddu zucca e ricotta E' un piatto molto antico della nostra tradizione, una sorta di grossi grattoni rustici impastati con semola e  uovo oppure semplicemente con acqua: mia mamma mi dice che si impastava la semola con una consistenza… Read More

10 commenti:

  1. Che ricetta gustosa e invitante! Complimenti cara, se ti va sarebbe perfetta x partecipare al nostro contest...ti lascio il link e ti aspetto :-) http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/12/torna-il-contest-al-km-0.html

    RispondiElimina
  2. Ahhh la mia adorata zucca, sta proprio bene con tutto!!!!

    RispondiElimina
  3. È inedito per me questo connubio, ma dev'essere molto buono, mi ispira!

    RispondiElimina
  4. Zucca e cozze sono per me una novità, grazie per la condivisione.

    RispondiElimina
  5. associo la zucca a tutto ma questo connubio lo proverò, assolutamente!! bravissima!!

    RispondiElimina
  6. Abbinamento strepitoso! devo provarlo perchè adoro sia le cozze che la zucca! a presto! un bacione!
    https://ilnuovopiaceredeisensi.altervista.org

    RispondiElimina
  7. Sai che non ho mai provato l'abbinamento zucca e cozze?
    Mi piacciono entrambi, quindi sperimenterò ben volentieri.

    RispondiElimina