giovedì 4 gennaio 2018

Penne con zucca e cozze



Dopo le feste si torna ai piatti semplici e veloci, senza tuttavia rinunciare mai al gusto. Questo primo piatto si realizza in poco tempo, ma vi regalerà un mix di sapori all'altezza di un piatto festivo.


 Per 4 persone 1 kg di cozze possono bastare: pulitele molto bene, fatele aprire in un tegame, quindi toglietele dalle conchiglie.


Prendete una fetta di zucca (400 g circa), tagliatela a dadini piccoli.


Fatela rosolare in padella con olio extravergine d'oliva e un cipollotto, regolate di sale e se vi piace pepate.


Aggiungete le cozze pulite e in ultimo completate con una manciata di prezzemolo tritato finemente.


Fate cuocere 320 g di penne in acqua salate lasciandole piuttosto al dente; saltate la pasta in padella e servite!


Buon appetito!

Related Posts:

  • Orzo alle zucchine e speck Questo primo piatto leggero e saporito piacerà anche ai patiti della pasta! Per il condimento (per 4 persone): 2 zucchine tagliate a cubetti, una cipolla novella tritata finemente, 100 g di speck tagliato a cubett… Read More
  • Ravioli integrali ricotta e zucchine   Un primo speciale ma facilissimo da preparare, non troppo carico di calorie ma che soddisfa i palati! Farò una sfoglia con della farina integrale: 100 g di farina e 1 uovo per ogni commensale. Impastare be… Read More
  • Calamarata con tonno e baccalà La calamarata è un particolare formato di pasta che usiamo soprattutto in abbinamento al pesce: oggi la preparerò con il tonno e dei filetti di baccalà fritto. Sfilettate il baccalà che avrete ammollato, asciugatelo e … Read More
  • Risotto alla carota e zafferano su letto di borragine La semplicità degli ingredienti di questo risotto è il segreto di un gusto sorprendente. Nel prato vicino a casa mia ho raccolto alcune piantine di borraggine: adesso sono di stagione, tenere tenere perchè ha piov… Read More
  • Nodini di pasta fresca, zucchine, prosciutto e zafferano   A volte basta poco per realizzare un primo goloso e divertente nel formato: un'idea carina anche per chi vuole far divertire i bambini in cucina. Impastate della semola semplicemente con acqua: calcolate 80 g … Read More

10 commenti:

  1. Che ricetta gustosa e invitante! Complimenti cara, se ti va sarebbe perfetta x partecipare al nostro contest...ti lascio il link e ti aspetto :-) http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/12/torna-il-contest-al-km-0.html

    RispondiElimina
  2. Ahhh la mia adorata zucca, sta proprio bene con tutto!!!!

    RispondiElimina
  3. È inedito per me questo connubio, ma dev'essere molto buono, mi ispira!

    RispondiElimina
  4. Zucca e cozze sono per me una novità, grazie per la condivisione.

    RispondiElimina
  5. associo la zucca a tutto ma questo connubio lo proverò, assolutamente!! bravissima!!

    RispondiElimina
  6. Abbinamento strepitoso! devo provarlo perchè adoro sia le cozze che la zucca! a presto! un bacione!
    https://ilnuovopiaceredeisensi.altervista.org

    RispondiElimina
  7. Sai che non ho mai provato l'abbinamento zucca e cozze?
    Mi piacciono entrambi, quindi sperimenterò ben volentieri.

    RispondiElimina