sabato 20 gennaio 2018

Mattonella dolce ai profumi d'arancia e violetta





In questo periodo, per l'approssimarsi della festa degli innamorati, tutti propongono i loro dolci più o meno a cuore. Io ho creato questi dolcetti leggeri mettendo insieme diversi elementi per lo più simbolici: il mio dolce-amore è una base solida e un tetto sicuro che protegge, ha tutta la dolcezza di un cuore che si scioglie, i colori della solarità, la passione intensa degli agrumi e la timida semplicità profumatissima di un minuscolo fiore. Ecco qui i miei sospiri.


Per la crema alla ricotta: 250 g di ricotta vaccina, 80 g di zucchero, un cucchiaio di liquore al mandarino. Frullare con un mixer finchè la crema risulti vellutata. Mettere in un sac à poche in frigo.


Per la frolla: 250 g di farina 00 integrale, 125 g di zucchero integrale di canna, 125 g di burro, un cucchiaio di cacao amaro, 1 uovo e un tuorlo. Impastare velocemente e far riposare un'ora in frigo.


Stendere con il mattarello la frolla e ritagliare con uno stampino dei quadrati. Infornare a 170°. Controllateli per evitare che cuociano eccessivamente; sono sottili e basteranno pochi minuti.


Adesso fare raffreddare e montare il dolce. Su una base biscotto mettere dei ciuffetti di crema alla ricotta. Coprire con un altro biscotto spolverizzato di zucchero a velo. Completare con marmellata d'arancia polvere d'arancia, una scorzetta d'arancia candita, cacao e qualche violetta.



Related Posts:

  • Yogurt " sono cotto di te" Un dolce facile facile, leggero e d'effetto, per tentare con leggerezza il giorno di San Valentino. Ingredienti: 250 g di yogurt bianco dolce, sciroppo di melagrana o di amarena, 12 g di gelatina in fogli, sciroppo di … Read More
  • Biscottini da the di frolla montata Nelle nostre pasticcerie hanno un posto di riguardo: ce ne sono di tante forme che hai l'imbarazzo della scelta! Oggi ne preparo un tipo, di pasta frolla montata, che piacciono moltissimo a mio marito. Montare nell… Read More
  • Fagottini di crepès alle mele e crema alla vaniglia Avete voglia di preparare un dolce per la cena ma avete pochissimo tempo? Quello che vi propongo si può improntare all'ultimo momento mentre preparate il resto delle pietanze. Per le crepès ( x 2 persone) mescola… Read More
  • Gelo di mandorle e mandarino Dessert sicilianissimo: un connubio tra il classico biancomangiare alle mandorle e il profumo dei mandarini freschi per un dolce al cucchiaio fresco e agrumato. Prepariamo un biancomangiare secondo la ricetta tr… Read More
  • Fior di cannolo   Ho voluto giocare un po' con la pasta per le cialde dei cannoli per questo dessert: la ricetta è quella con cui realizzo quelli classici. 500g di farina 00, 2 tuorli, 2 cucchiai di alcool o grappa, 20 g di… Read More

4 commenti:

  1. Una meravigliosa similitudine dell'amore, quello vero, per un dolce che è davvero pieno di emozioni! Bravissima!

    RispondiElimina
  2. Ciao! Arrivo ora in questo blog ricchissimo di proposte interessanti!
    Questo dolce è semplicemente magnifico e ancor di più mi piace dopo aver letto il significato che tu gli hai dato. Complimenti!

    RispondiElimina