sabato 20 gennaio 2018

Mattonella dolce ai profumi d'arancia e violetta





In questo periodo, per l'approssimarsi della festa degli innamorati, tutti propongono i loro dolci più o meno a cuore. Io ho creato questi dolcetti leggeri mettendo insieme diversi elementi per lo più simbolici: il mio dolce-amore è una base solida e un tetto sicuro che protegge, ha tutta la dolcezza di un cuore che si scioglie, i colori della solarità, la passione intensa degli agrumi e la timida semplicità profumatissima di un minuscolo fiore. Ecco qui i miei sospiri.


Per la crema alla ricotta: 250 g di ricotta vaccina, 80 g di zucchero, un cucchiaio di liquore al mandarino. Frullare con un mixer finchè la crema risulti vellutata. Mettere in un sac à poche in frigo.


Per la frolla: 250 g di farina 00 integrale, 125 g di zucchero integrale di canna, 125 g di burro, un cucchiaio di cacao amaro, 1 uovo e un tuorlo. Impastare velocemente e far riposare un'ora in frigo.


Stendere con il mattarello la frolla e ritagliare con uno stampino dei quadrati. Infornare a 170°. Controllateli per evitare che cuociano eccessivamente; sono sottili e basteranno pochi minuti.


Adesso fare raffreddare e montare il dolce. Su una base biscotto mettere dei ciuffetti di crema alla ricotta. Coprire con un altro biscotto spolverizzato di zucchero a velo. Completare con marmellata d'arancia polvere d'arancia, una scorzetta d'arancia candita, cacao e qualche violetta.



Related Posts:

  • Babà al limoncello con crema agli agrumi e pistacchio I babà hanno rappresentato per me una vera e propria sfida: ci ho provato diverse volte con risultati non molto apprezzabili ma alla fine ce l'ho fatta. L'impasto del babà con il lievito madre l'ho già descritto in una m… Read More
  • Gelo di melagrana L'autunno ci delizia con tanti frutti gustosi: tra questi la melagrana con i suoi colori caldi e la naturale dolcezza. Ne ho ricavato un dolcetto molto particolare, adatto soprattutto a chi come me non riesce a manda… Read More
  • Cioccolato di Modica: finalmente IGP!                                        Il cioccolato di Modica è il primo cioccolato ad essere protetto da una cer… Read More
  • Crostata di mele cotogne Questa ricetta è mia, in quanto non userò la classica confettura di mele cotogne: seguitemi e capirete. Preparate una pasta frolla classica (usate quella che vi riesce meglio); io ho una variante per ren… Read More
  • Torta d'autunno cioccolato e ricotta Preparare un pan di spagna al cacao con le seguenti dosi. 5 uova, 150 g di zucchero, 75 g di farina 00, 75 g di amido, 30 g di cacao, un cucchiaino di lievito. Appena sfornato fatelo raffreddare. Per la crema m… Read More

4 commenti:

  1. Una meravigliosa similitudine dell'amore, quello vero, per un dolce che è davvero pieno di emozioni! Bravissima!

    RispondiElimina
  2. Ciao! Arrivo ora in questo blog ricchissimo di proposte interessanti!
    Questo dolce è semplicemente magnifico e ancor di più mi piace dopo aver letto il significato che tu gli hai dato. Complimenti!

    RispondiElimina