martedì 5 dicembre 2017

Vellutata di porcini


Tra i piatti della stagione fredda che prediligo, ci sono senz'altro le vellutate: quella di oggi mi piace particolarmente perchè amo i funghi ed soprattutto i porcini. Se non aveste la possibilità di reperirli freschi, potete sostituirli benissimo anche con quelli surgelati.

                                      

Non sono meravigliosi?


Occorrono 400 g di porcini per 4 persone, puliteli, tagliateli e fateli soffriggere con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio.


Preparate un brodo vegetale con sedano, cipolla e due patate, quindi frullate il tutto.


 Aggiungete questo brodo denso ai funghi fino a coprirli e completate la cottura per una decina di minuti. Regolate di sale e, se vi piace, con pepe nero. Date un'altra frullata con il mixer. E' pronta.



Servite con crostini di pane tostato o scaglie di parmigiano, qualche filo di erba cipollina oppure, come ho fatto io, per esaltare il profumo dei funghi, con una fettina di porcino crudo. Un filo di olio extravergine d'oliva a crudo e voilà! Una cena coi fiocchi!

Related Posts:

  • Fiori di zucca ripieni, in pastella Tutti li amano e io non faccio eccezione! Sono versatili e costituiscono sempre un ingrediente per piatti eccezionali. Questo è il mio raccolto di oggi: li lavo velocemente e faccio sgocciolare l'acqua in eccesso. Tolg… Read More
  • Polpettine di zucchine Oggi una ricetta da preparare in velocità : bastano due zucchine, due uova, del pangrattato e del parmigiano, sale, pepe e olio per friggere. Tagliate le zucchine a julienne. Aggiungete gli altri ingredienti, mesco… Read More
  • Frittata di asparagi selvatici Primavera, tempo di asparagi. Passeggiare in campagna e portarne a casa un bel mazzetto è una conquista golosa. Ho intenzione di preparare una frittatina come secondo, in dialetto "u pisciruovu che spar… Read More
  • Terrina di coste di bietoline Quando cucino le bietole, di solito separo la parte verde dalle coste; la prima la faccio saltare con aglio, olio, peperoncino e pomodorini mentre le coste le preparo in questo modo. Le faccio sbollentare qualche minuto i… Read More
  • Funghi pleurotus impanati al forno Avete poco tempo per preparare un secondo gustoso e gradito a tutti? Basta il tempo in cui contemporaneamente preparate il primo! Anche io l'ho preparato con velocità, tanto che non ho avuto la possibilità di fotografare … Read More

8 commenti:

  1. mmmmmm...che profumo di funghi!
    Mi piace moltissimo :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Mamma mia che bontà! Già sento il sapore di questi bellissimi porcini!
    Grazie per questa ricetta...
    Maris

    RispondiElimina
  3. Deliziosa e raffinata questa vellutata, brava!!!

    RispondiElimina
  4. Ai funghi non resisto, in qualunque modo siano cucinati. Questa vellutata è deliziosa :)

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia e con questi freschi deve essere eccezionale!

    RispondiElimina
  6. Caspita, che delizia. Quella fettina di fungo crudo sopra, poi... Mamma mia!

    RispondiElimina
  7. hmmm...que sabor maravilhoso !!
    maravilhoso também seu blog...
    grande abraço.
    :o)
    http://elianeapkroker.blogspot.com.br/

    RispondiElimina
  8. Adoro i porcini ma preferisco acquistare quelli secchi. I fresci da noi arrivano ancora dalle coltivazioni ex Cernobyl e sai che prima che la terra si sgombri da quello che è accaduto ci vuole.... ma proverò lo stesso. Buona serata

    RispondiElimina