martedì 5 dicembre 2017

Vellutata di porcini


Tra i piatti della stagione fredda che prediligo, ci sono senz'altro le vellutate: quella di oggi mi piace particolarmente perchè amo i funghi ed soprattutto i porcini. Se non aveste la possibilità di reperirli freschi, potete sostituirli benissimo anche con quelli surgelati.

                                      

Non sono meravigliosi?


Occorrono 400 g di porcini per 4 persone, puliteli, tagliateli e fateli soffriggere con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio.


Preparate un brodo vegetale con sedano, cipolla e due patate, quindi frullate il tutto.


 Aggiungete questo brodo denso ai funghi fino a coprirli e completate la cottura per una decina di minuti. Regolate di sale e, se vi piace, con pepe nero. Date un'altra frullata con il mixer. E' pronta.



Servite con crostini di pane tostato o scaglie di parmigiano, qualche filo di erba cipollina oppure, come ho fatto io, per esaltare il profumo dei funghi, con una fettina di porcino crudo. Un filo di olio extravergine d'oliva a crudo e voilà! Una cena coi fiocchi!

Related Posts:

  • Pizzette morbide Se dovete organizzare un aperitivo o un buffet sono perfette, mettono d'accordo tutti i palati, ma ancor di più se state organizzando un party per bambini, ecco ciò che dovete fare. Voi direte:- Bella novità le pizzette!… Read More
  • Nidi di porri Questa è una versione rivisitata e alleggerita dei porri fritti che prepara mia mamma: una comoda soluzione anche per quelle cuoche che non sopportano gli odori troppo pungenti in cucina. Può essere un contorno o un anti… Read More
  • Frittata di carciofi  La frittata di cuori di carciofo è una specialità di mia mamma: lei la prepara in modo spettacolare! Io ho adottato qualche barba-trucco perchè ho qualche problema nel "rigirare le frittate": la cuocerò in forno. … Read More
  • Caponata barocca Chi viene in Sicilia non può assolutamente esimersi dal gustare la caponata, un piatto tipico a base di verdure. La versione che vi propongo è arricchita dall'aroma particolare del cioccolato di Modica al peperoncino… Read More
  • Insalata di funghi, rucola e parmigiano Arriva l'estate e abbiamo voglia di piatti leggeri, freschi e veloci da preparare: io adoro questa insalata che va benissimo anche servita come antipasto. Ingredienti: funghi freschi champignons piccoli e sodi, rucola, … Read More

8 commenti:

  1. mmmmmm...che profumo di funghi!
    Mi piace moltissimo :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Mamma mia che bontà! Già sento il sapore di questi bellissimi porcini!
    Grazie per questa ricetta...
    Maris

    RispondiElimina
  3. Deliziosa e raffinata questa vellutata, brava!!!

    RispondiElimina
  4. Ai funghi non resisto, in qualunque modo siano cucinati. Questa vellutata è deliziosa :)

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia e con questi freschi deve essere eccezionale!

    RispondiElimina
  6. Caspita, che delizia. Quella fettina di fungo crudo sopra, poi... Mamma mia!

    RispondiElimina
  7. hmmm...que sabor maravilhoso !!
    maravilhoso também seu blog...
    grande abraço.
    :o)
    http://elianeapkroker.blogspot.com.br/

    RispondiElimina
  8. Adoro i porcini ma preferisco acquistare quelli secchi. I fresci da noi arrivano ancora dalle coltivazioni ex Cernobyl e sai che prima che la terra si sgombri da quello che è accaduto ci vuole.... ma proverò lo stesso. Buona serata

    RispondiElimina