martedì 5 dicembre 2017

Vellutata di porcini


Tra i piatti della stagione fredda che prediligo, ci sono senz'altro le vellutate: quella di oggi mi piace particolarmente perchè amo i funghi ed soprattutto i porcini. Se non aveste la possibilità di reperirli freschi, potete sostituirli benissimo anche con quelli surgelati.

                                      

Non sono meravigliosi?


Occorrono 400 g di porcini per 4 persone, puliteli, tagliateli e fateli soffriggere con olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio.


Preparate un brodo vegetale con sedano, cipolla e due patate, quindi frullate il tutto.


 Aggiungete questo brodo denso ai funghi fino a coprirli e completate la cottura per una decina di minuti. Regolate di sale e, se vi piace, con pepe nero. Date un'altra frullata con il mixer. E' pronta.



Servite con crostini di pane tostato o scaglie di parmigiano, qualche filo di erba cipollina oppure, come ho fatto io, per esaltare il profumo dei funghi, con una fettina di porcino crudo. Un filo di olio extravergine d'oliva a crudo e voilà! Una cena coi fiocchi!

Related Posts:

  • Crostata rustica di zucchine e fiori   Con le zucchine, in questa stagione, si fa proprio di tutto! Sono protagoniste delle nostre tavole dal primo al dolce. Se poi avete un orto, come me, e la produzione è giornaliera, bisogna pure ingegnarsi per cons… Read More
  • A tutta zucca! In questo periodo tutti propongono pietanze a forma o a base di zucca, spinti dall'imminenza di Halloween: io ho preparato un piatto delizioso in cui la zucca è protagonista con tutti i suoi elementi, non per questa follia… Read More
  • Vellutata di verdure bicolore Ora abbiamo bisogno di staccare un po' dall'abbondanza e dalla ricchezza delle tavole estive: ho provato questa vellutata di verdure che è proprio quello che ci vuole in una fresca giornata di pioggia. Ho preso un… Read More
  • Tortino di melanzane La parmigiana è immancabile sulle tavole dei siciliani: ogni famiglia ha la sua particolare versione. La mia versione oggi è una monoporzione che renderà molto semplice servirla come antipasto. Ho scelto una melanzana … Read More
  • Spinaci "ammuddicati"   Oggi raccolta di spinaci; li ho mondati e ripuliti di tutta la terra che, a causa delle piogge, portano con sé; Li ho messi in una pentola alta senza acqua e con il coperchio: così possono cuocere sen… Read More

8 commenti:

  1. mmmmmm...che profumo di funghi!
    Mi piace moltissimo :)
    Un bacio

    RispondiElimina
  2. Mamma mia che bontà! Già sento il sapore di questi bellissimi porcini!
    Grazie per questa ricetta...
    Maris

    RispondiElimina
  3. Deliziosa e raffinata questa vellutata, brava!!!

    RispondiElimina
  4. Ai funghi non resisto, in qualunque modo siano cucinati. Questa vellutata è deliziosa :)

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia e con questi freschi deve essere eccezionale!

    RispondiElimina
  6. Caspita, che delizia. Quella fettina di fungo crudo sopra, poi... Mamma mia!

    RispondiElimina
  7. hmmm...que sabor maravilhoso !!
    maravilhoso também seu blog...
    grande abraço.
    :o)
    http://elianeapkroker.blogspot.com.br/

    RispondiElimina
  8. Adoro i porcini ma preferisco acquistare quelli secchi. I fresci da noi arrivano ancora dalle coltivazioni ex Cernobyl e sai che prima che la terra si sgombri da quello che è accaduto ci vuole.... ma proverò lo stesso. Buona serata

    RispondiElimina