mercoledì 13 dicembre 2017

Pandarancio


Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a tutti, anche ai celiaci se si sostituisce la farina di frumento con quella di riso, è solare come la mia Terra.


Prendete una grossa arancia non trattata ( io ne ho prese 2 perchè quelle del mio albero sono piccoline);


Tagliatele con tutta la buccia in grossi pezzi e togliete gli eventuali semini.


Mettetele in un mixer insieme a 300 g di zucchero, 3 uova, un vasetto di yogurt bianco e fate frullare il tutto.


Aggiungete un vasetto di olio di girasole, i semi di una bacca di vaniglia.


Infine unite 300 g di farna 00 setacciata insieme ad una bustina di lievito.



A questo punto potete aggiungere (ma è opzionale perchè nella ricetta originale non ci sono) pezzetti di mela e uvetta oppure gocce di cioccolato fondente.


Mettere in una teglia e infornare a 180° per 50 minuti.


Può essere utilizzato per colazione, merenda oppure  ricavate un cuore con un coppapasta, cospargete di zucchero a velo e decorate con fette di arancia.

                                      



Related Posts:

  • Farfalla di pere al vino bianco e cannella Se avete bambini, adoreranno questo dolce per la presentazione, se invece ci sono bambini più cresciuti l'ameranno per il sapore. Ho trovato dal fruttivendolo queste bellissime pere: il colore è meraviglioso, ma a… Read More
  • Crostata pesca-fragola Preparate una pasta frolla classica, fatela riposare in frigo, quindi stendetene i tre quarti con un mattarello, fino a raggiungere la dimensione della vostra tortiera. Sistemate il disco di frolla sulla tor… Read More
  • Ravioli dolci di ricotta Volete un dolce veloce per il pranzo della domenica che non vi porti via troppo tempo? Se avete intenzione di preparare della pasta fresca, aumentate di un po' le dosi dell'impasto  (che sia solo a base di semola e… Read More
  • Cialdina di cioccolato alla ricotta in rosso Ingredienti per 4 persone: 100 g di cioccolato fondente, 200 g circa di fragole, 50 g di zucchero, 200 g di ricotta vaccina, un cucchiaio colmo di miele, cannella Nell'orto ho trovato le ultime fragole, ora da … Read More
  • Cheesecake " I love Sicily" Malgrado il nome inglese, questo dolce si caratterizza per essere un concentrato di colori, sapori e profumi totalmente siciliani, molti dei quali a km zero: 500 g di panna fresca, 500 g di ricotta vaccina, 200 g di zuc… Read More

22 commenti:

  1. Sento il profumo delle arance fresche e mature dei tuoi alberi, questo dolce è delizioso, lo immagino con l'aggiunta di mela e uvetta, da rifare assolutamente!
    Molto bella la presentazione con la forma a cuore.
    Buona serata :-D

    RispondiElimina
  2. Mi piace da matti questa ricetta tutta al frullatore e nn sapevo che facesse parte della tua tradizione...la devo provare con le arance bio della nonna ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dai, ogni tanto niente lunghe lievitazioni o preparazioni laboriose! Semplicemente dolce!

      Elimina
  3. Mi sembra di sentire il profumo delle arance.....che meraviglia!
    Bellissima l'idea di "coppare" la torta con gli stampini :)
    Complimenti!
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Che bontà, sarà un dolce profumatissimo!
    Complimenti, a presto

    RispondiElimina
  5. Che dolce meraviglioso, proprio pieno di Sicilia! Bacioni :)

    RispondiElimina
  6. Ottimo meraviglioso ma devo mangiare solo con gli occhi niente dolce per me. Buona serata bacioni

    RispondiElimina
  7. Non conoscevo questo profumatissimo e solare dolce, lo proverò sicuramente deve essere buonissimo!!!
    Baci

    RispondiElimina
  8. Che bontà...un ottimo dolce!
    Buon fine settimana ^_^
    Maris

    RispondiElimina
  9. Che delizia, mi segno la ricetta perché voglio assolutamente provarlo! Ciao.

    RispondiElimina
  10. Mi piace, mi piace tanto!!!!! Devo provarla, assolutamente!!!!
    Grazie per la condivisione ^_*

    RispondiElimina