mercoledì 13 dicembre 2017

Pandarancio


Il pandarancio è un dolce siciliano che ha la particolarità di utilizzare l'arancia con tutta la buccia; è un dolce semplice, dagli aromi agrumati molto intensi, naturale, senza ingredienti stravaganti, adatto a tutti, anche ai celiaci se si sostituisce la farina di frumento con quella di riso, è solare come la mia Terra.


Prendete una grossa arancia non trattata ( io ne ho prese 2 perchè quelle del mio albero sono piccoline);


Tagliatele con tutta la buccia in grossi pezzi e togliete gli eventuali semini.


Mettetele in un mixer insieme a 300 g di zucchero, 3 uova, un vasetto di yogurt bianco e fate frullare il tutto.


Aggiungete un vasetto di olio di girasole, i semi di una bacca di vaniglia.


Infine unite 300 g di farna 00 setacciata insieme ad una bustina di lievito.



A questo punto potete aggiungere (ma è opzionale perchè nella ricetta originale non ci sono) pezzetti di mela e uvetta oppure gocce di cioccolato fondente.


Mettere in una teglia e infornare a 180° per 50 minuti.


Può essere utilizzato per colazione, merenda oppure  ricavate un cuore con un coppapasta, cospargete di zucchero a velo e decorate con fette di arancia.

                                      



Related Posts:

  • Cannella & Gelsomino: gelato in cialda Va da sè che io adori alla follia il gelsomino tanto da volerlo assaporare con tutti i sensi, compreso il gusto. L'utilizzo dei fiori di gelsomino nella pasticceria siciliana è molto antico: dagli Arabi abbiamo ereditato… Read More
  • Coppa Gessica Questo è un dolce i cui componenti potete preparare in anticipo e assemblare al momento di servire: una bella comodità in un periodo di caldo in cuinon abbiamo molta voglia di stare in cucina! E' un dolce al cucchi… Read More
  • Gelato al gusto di cannolo siciliano   Il cannolo è il dolce simbolo della Sicilia insieme alla cassata; ritrovare il suo gusto in un fresco gelato era il mio obiettivo: penso di esserci riuscita e vi invito a provarci anche voi. Ingredienti: 250 … Read More
  • Torta fredda al pistacchio Domani sarà Ferragosto e chi deve organizzare un pranzo per la famiglia e gli amici è alla ricerca di idee veloci, accattivanti e soprattuttto fresche. Questo dolce fa al caso nostro perchè è senza cottura, veloce da … Read More
  • Mojito cheesecake Il mojito è uno dei cocktail pù gettonati dell'estate: siccome io non bevo alcolici, ho voluto trasferire il suo gusto in una cheesecake. Mi sono messa alla ricerca di ricette e ne ho fatto un mix: il risultato non è sta… Read More

22 commenti:

  1. Sento il profumo delle arance fresche e mature dei tuoi alberi, questo dolce è delizioso, lo immagino con l'aggiunta di mela e uvetta, da rifare assolutamente!
    Molto bella la presentazione con la forma a cuore.
    Buona serata :-D

    RispondiElimina
  2. Mi piace da matti questa ricetta tutta al frullatore e nn sapevo che facesse parte della tua tradizione...la devo provare con le arance bio della nonna ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dai, ogni tanto niente lunghe lievitazioni o preparazioni laboriose! Semplicemente dolce!

      Elimina
  3. Mi sembra di sentire il profumo delle arance.....che meraviglia!
    Bellissima l'idea di "coppare" la torta con gli stampini :)
    Complimenti!
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. Che bontà, sarà un dolce profumatissimo!
    Complimenti, a presto

    RispondiElimina
  5. Che dolce meraviglioso, proprio pieno di Sicilia! Bacioni :)

    RispondiElimina
  6. Ottimo meraviglioso ma devo mangiare solo con gli occhi niente dolce per me. Buona serata bacioni

    RispondiElimina
  7. Non conoscevo questo profumatissimo e solare dolce, lo proverò sicuramente deve essere buonissimo!!!
    Baci

    RispondiElimina
  8. Che bontà...un ottimo dolce!
    Buon fine settimana ^_^
    Maris

    RispondiElimina
  9. Che delizia, mi segno la ricetta perché voglio assolutamente provarlo! Ciao.

    RispondiElimina
  10. Mi piace, mi piace tanto!!!!! Devo provarla, assolutamente!!!!
    Grazie per la condivisione ^_*

    RispondiElimina