venerdì 29 dicembre 2017

Carpaccio di baccalà


Adoro tutte le preparazioni con il pesce crudo ma con il baccalà non avevo mai provato. Nella cucina della tradizione viene utilizzato molto, anche se spesso queste preparazioni non sono molto leggere. La mia versione è molto gustosa e nello stesso tempo light.


Dopo aver dissalato il baccalà tenendolo in ammollo in acqua fredda (che va cambiata spesso), per almeno due giorni, togliete la pelle e tagliatelo trasversalmente in fettine sottilissime. Se non dovessero riuscirvi molto sottili, potete metterle tra due fogli di pellicola e batterle leggermente.


Mettete le fettine in una pirofila e cospargetele di succo di limone, olio extravergine d'oliva, pepe nero. Lasciate a marinare per un paio d'ore.


Sgocciolate il baccalà dalla marinata, sistematelo in un piatto e aromatizzatelo con ciuffetti di finocchietto e qualche fettina di aglio. Completate con pepe e un filo d'olio. Per completare il piatto ho utilizzato salsa guacamole (vedi ricetta), fettine di finocchio e carote a bastoncini.



Provatelo! Sarà una bellissima scoperta anche per il cenone di Capodanno!

Related Posts:

  • Gamberoni del Mediterraneo marinati Oggi ho avuto la fortuna di poter acquistare dei magnifici gamberoni appena pescati: voi direte: ma che fortuna è? Lo è per tanti motivi: nel mio piccolo borgo, Sampieri, non ci sono molti pescatori; quando arrivano … Read More
  • Cuori di carciofo crudi in insalata Questa insalatina dai sapori primaverili, può essere un fantastico antipasto: è semplicissima, delicata e veloce da preparare. Gli ingredienti sono: carciofi, limoni, prezzemolo, aglio, olio extravergine, peperoncino, sc… Read More
  • Polpettine di porri e spinaci   Queste chicche di verdure possono rappresentare un finger food per un aperitivo oppure un simpatico contorno; vi posso assicurare che sono piaciute anche ai più piccoli che di solito, appena sentono la parola verdu… Read More
  • Tortino di melanzane La parmigiana è immancabile sulle tavole dei siciliani: ogni famiglia ha la sua particolare versione. La mia versione oggi è una monoporzione che renderà molto semplice servirla come antipasto. Ho scelto una melanzana… Read More
  • Bonbon di melanzane Per un simpatico antipasto o uno sfizioso contorno eccovi queste semplicissime polpettine di melanzane, un classico della cucina siciliana. Sbucciate le melanzane, tagliatele a pezzi, mettetele in una casseruola con … Read More

15 commenti:

  1. Ma che bontà! Hai preparato un ottimo antipasto!!!
    Ti auguro un gioioso e felice 2018!!!!!
    Flora

    RispondiElimina
  2. un piatto che mi ispira, buono davvero! a presto e passa a trovarmi.... buone feste

    RispondiElimina
  3. Non ho mai assaggiato il carpaccio di baccalà e rimedierei molto volentieri con questo che hai preparato tu con tanto amore :-)
    Approfitto della visita x augurarti un felice 2018 <3

    RispondiElimina
  4. Buonissimo questo carpaccio di baccalà, ottima proposta da fare per il cenone di Capodanno!
    Colgo l'occasione per augurarti un felice e sereno 2018, baci!

    RispondiElimina
  5. Ottimo e insolito questo carpaccio, da rifare! Auguri di buon anno!

    RispondiElimina
  6. Delizioso il carpaccio di baccalà! Buon anno a presto :)

    RispondiElimina
  7. Non vado matta per il pesce crudo, però questo carpaccio mi attira molto e poi è semplice da fare. Auguri per un sereno 2018

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dato che il baccalà è stato sotto sale, non ha il tipico gusto del pesce crudo, te lo assicuro!

      Elimina
  8. Io adoro il questo pesce ma non baccalà che di solito è messo sotto sale ma lo stoccafisso quello asciugato diciamo all'aria meno salato crudo no ma ci voglio provare. Grazie e buon proseguimento.

    RispondiElimina