lunedì 17 luglio 2017

Seppie panate al forno


Le seppie sono dei molluschi molto versatili in cucina: in quella siciliana poi, spesso sono protagoniste di piatti fantastici! Ma come dice mio papà "fritte è la morte sua!", ed ha ragione perchè la frittura di seppie è deliziosa. Il problema è lo scoppiettio durante la frittura che può essere molto antipatico: per ovviare a questo inconveniente, le preparo al forno e vi assicuro che non ci perdono assolutamente, anzi! Il risultato è soddisfacente, il nostro stomaco ringrazia e la cucina rimane pulita!

                                      

Pulite le seppie e tagliatel a striscioline.



Preparate la placca del forno con un foglio di carta ben oleata.


Per la panatura mescolate metà semola di grano duro e metà pane grattugiato. Passate le seppie im questo miscuglio (niente sale, che metteremo prima di servire). sistemate le striscioline di seppie impanate sulla carta da forno e infornate a 200° finchè saranno belle dorate.



Servite con degli spicchi di limone. Buon appetito!

Related Posts:

  • Alici a "beccafico" Questo piatto è l'essenza della cucina siciliana: ingredienti semplici, poveri, sapori esplosivi, profumi penetranti e colori che esaltano la natura.  Al posto delle classiche sarde io ho scelto le alici… Read More
  • Variazioni di tonno rosso "tunnina cotta e crura" Il tonno rosso del Mediterraneo o Thunnus thynnus caratterizza molti piatti tipici siciliani: "a tunnina ca cipudda" oppure "a ghiotta" sono un must. Oggi invece io la preparerò in due modi diversi che mi piacciono mol… Read More
  • Trionfo di seppie   La passeggiata al lungomare di Sampieri è stata fruttuosa stamattina: ho recuperato da un pescatore nostro amico questo bel bottino: realizzerò un piatto molto ghiotto per pranzo! La seppia è come… Read More
  • Polpo bollito   Sicuramente qualcuno dirà:- Ma che ricetta è il polpo bollito? E invece voglio farvi sentire addirittura il profumo di una preparazione semplice ma quanto mai speciale! Il polpo bollito è sempre presente nei menù… Read More
  • Raja con cipollata   La razza è un pesce ritenuto povero, molto presente però nelle preparazioni tradizionali della mia Sicilia. In dialetto viene chiamata "raja" oppure "picara". Può essere cucinata impanata e fritta oppure in umido… Read More

8 commenti:

  1. Buonissime le seppie in questa versione ;) Da provare!
    Marina

    RispondiElimina
  2. Il tuo nick mi ha portato qui... e ho scoperto questo piccolo angolo che profuma di casa! Bellissima ricetta cosi buona che mi hai fatto venire voglia di correre al supermercato alla ricerca del pesce. A presto LA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per questa bella definizione che mi lusinga! Grazie per essere passata!

      Elimina
  3. Mi piace molto il metodo con cui le hai preparate non fritte ma al forno, brava

    RispondiElimina
  4. Ottimi, lo faccio anch'io con i calamari! Buona serata

    RispondiElimina
  5. "friggo" spesso il pesce in forno :-P e queste seppie le voglio proprio replicare :-)

    RispondiElimina